diciamo che i modi di inserire i dati con phpmydmin sono due: da finestra shell, da menu INSERT.
Se quello che hai postato lo inserisci da shell dovrebbe essere (vista la tabella):
codice:
INSERT INTO `v1`
( `id` , `timestamp` , `idVariable` , `type` , `value` , `0xvalue` , `comment` , `method` , `xml` , `nameActor` )
VALUES
(NULL, NOW(), '', 0, 0, '', NULL , '', '0', 'Pippo')
se lo inserisci da menu' INSERT devi scegliere a sx le rispettive funzioni.
Quello che mi pare strano e' l'autoincrement che funziona come chiave INDEX e senza essere dichiarato chiave primaria..... Sara' una novita'.... a meno che come chiave multipla funzioni lo stesso....
Non vedo comunque la necessita' di fare una chiave multipla a quel modo. Ma questo e' solo un commento personale alla tua tabella.
Il timestamp non e' TIMESTAMP ma DATETIME e non si inserisce da solo.