Allora,se vuoi essere al passo coi tempi(cioè prepararti a usare correttamente xhtml), tanto per cominciare:
-all'interno del tag form non ci deve essere name, ci vuole solo l'id.
-gli input vari necessitano sia del name (è l'unico modo di base per passare dati al server), sia dell'id(indispensabile per javascript standard e css). Il name esiste ancora per questioni di compatibilità, ma in futuro verrà eliminato del tutto.
-tutti gli attributi in xhtml vanno scritti in minuscolo, quindi anche onSubmit diventa onsubmit.
Quindi il form va bene, devi solo fare le modifiche che ti ho scritto.
Se ho capito bene tu vuoi ottenere due pagine distinte, una con un semplice form che chiama la seconda pagina(probabilmente in php o asp),la quale cerca la stringa (dove ti pare a te) e restituisce i risultati sulla pagina.In questa seconda pagina tu vuoi far uscire anche la stringa cercata nella pagina precedente,e vorresti fare questo in javascript, ma la cosa non è ottenibile in maniera immediata. Ti consiglio di farlo in php(sempre che sia questo il tuo linguaggio server-side):al posto di :
Codice PHP:
Hai cercato:</p>
<script language="javascript">
ret_str();
</script>
</p>
mettici questo:
Codice PHP:
Hai cercato:</p>
<?=$_GET['stringa']?>
</p>