Da come so io, nel caso di BUS ad alta velocitá, maggiore é la lunghezza dei cavi,
minori saranno le prestazioni.
Ricorda che i dischi fissi IDE/EIDE/ATA hanno un controller integrato e sulla scheda
madre esiste solamente un canale di comunicazione, o interfaccia.
I cavi sono normalemente forniti ed adatti per il collegamento di unitá IDE o ATAPI.
E' opportuno non superare la lunghezza di 30/40 cm tra la scheda ed il disco fisso,
e nel caso di un solo disco, utilizzare il primo e l' ultimo dei connettori, lasciando liberi
gli eventuali intermedi.
Importante e' poi la lunghezza dei cavi nel caso di sistemi overclockati.
Meno problemi si presentano con i dischi SCSI, dove la lunghezza dei cavi puó essere
anche di qualche metro e consentono elevate prestazioni anche su tratte piuttosto lunghe.
Spero di esser stato chiaro![]()