Era semplicemente una domanda tecnica dettata dalla curiosità, un argomento di discussione come un'altro.
Aldilà dei processi di funzionamento di Google, credo che la maggioranza dei motori di ricerca attuali adotti grosso modo le stesse metodologie tecniche di funzionamento.
E comunque posso essere quasi certo senza tuffarmi in oceani di fantascienza che tutte le ricerche/estrazioni vengano memorizzate su tabelle temporanee, probabilmente storicizzate su altre macchine in contemporanea o in seconda fase per successive analisi e statistiche, nel contempo credo che le tabelle temporanee vengano aggiornate costantemente per permettere un flusso costante di immagazzinamento dei record estratti dalle ricerche.
In ogni caso se la mia domanda non ha senso, la tua risposta ne ha ancora di meno.
Saluti.

Rispondi quotando