Ciao,
ho un db con 2 milioni di record ora è chiaro che eseguire query in un db del genere on-line è tremendo.
Come posso fare per gestire un db simile?
Ciao,
ho un db con 2 milioni di record ora è chiaro che eseguire query in un db del genere on-line è tremendo.
Come posso fare per gestire un db simile?
fai un drop![]()
...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
...::: HAVE A NICE DAY :::...
(¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
http://www.djhellclub.com
Niente, era una battuta!
Tornando al tuo problema avresti dovuto pensarci prima di arrivare a 2.000.000 di record!
Quallo che puoi fare adesso è tentare di normalizzare ulteriormente il db. Cerca normalizzazione qui sul forum o su google, studia, quindi normalizza il db e modifica lo script che gestisce il tutto.
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Ciao, dal tuo post nn si capisce come sono distribuiti questi record.Originariamente inviato da silverwings
Ciao,
ho un db con 2 milioni di record ora è chiaro che eseguire query in un db del genere on-line è tremendo.
Come posso fare per gestire un db simile?
Hai 2 milioni di record su 1 db, e questo non è un problema, ma su quante tabelle e con che tipo di struttura ?
[°_°] The Web Styler Project [°_°]
:.:Classifica Spettacolare :.:
:-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola
Allora vi spiego meglio non ho ancora fatto il db, ma ho 2 milioni di nominativi da gestire, non so ancora come gestire la tabella o più tabelle in questo caso.
Quindi vi chiedevo appunto come realizzare al meglio il db e ottimizzare al meglio le query.
![]()
ok, ma non è ancora chiaro
cioé, devi cercare di spiegare cosa devi realizzare, quali sono i dati che hai a disposizione, come verranno ricercati e presentati all'utente, etc, etc
altrimenti non è possibile consigliarti una struttura corretta
cosa intendi per nominativi ? indirizzi ?
chi e come ricercherà questi valori ?
![]()
[°_°] The Web Styler Project [°_°]
:.:Classifica Spettacolare :.:
:-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola
Da come avevi scritto avevo capito che il db già ce l'avevi!
Cmq visto che lo devi fare ti aiutiamo noi!
Dacci le info che ha chiesto webstyler che è stato bravissimo nel riassumerle!
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
ok sostanzialmente ho 2 milioni di nominativi (codice cliente, ragione sociale, indirizzo ecc..) i soliti campi di luogo
ma mancano altri campi che l'utente andrà a completare tramite un form on-line.
Ora la query che si prospetta è questa.
una vola compilato il form e inviato il post:
ricerca attraverso il codice cliente del record che gli appartiene e successivamente un UPDATE del record con i nuovi campi derivanti dal form in POST
Quello che mi preoccupa della query è che deve andare a spulciare tutto il db 2 milioni di record circa per trovare quello corrispondete... vale a dire tempi lunghissimi e dispendio di risorse della macchina client notevole...
1) Dobbiamo conoscere necessariamente tutti i dati che devi memorizzare per poter cercare di normalizzare al meglio il db
2) Invece di usare il codice cliente usi un id autoincrement indicizzato. Ma credo sia possibile trovare una soluzione anche se vuoi usare il codice cliente con chiave univoca (anche se te lo sconsiglio).
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!