Originariamente inviato da massi71
i valori fondanti dell'europa sono quelli economici, quelli che permettono ad una associazione di Stati membri di confrontarsi col mercato globale, gli USA e la Cina per intenderci!
tutto il resto è retorica per riempirsi la bocca nei dibattiti e magari catturare qualche voto nazionalista!
se si valutano i pro e i contro in campo economico nell'accettare vari paesi e permettere di fondare una grande area di libero scambio, allora forse l'economia si potrà salvare, altrimenti saremo solo terirtorio di conquista degli USA e della Cina, cosa che tra l'altro già lo siamo!
mi sembra normale che un italiano non ha nulla da spartire con un polacco, ma non mi sembra che un texano ha molto da sprtire con un "alaskano" (!!).
La stessa Francia, l'olanda, la gran bretagna, ha accordi con numerosi paesi (ex colonie), senza pretesa di condividere la cultura!
La Turchia, se centrerà gli obiettivi che gli hanno posto nei prossimi 12-15 anni, entrerà come hanno già fatto altri paesi, niente più!
Tra l'altro, la maggior parte dei turchi ha sempre pensato già di essere di europa, per motivi storici, economici e di cultura.
Qualcuno ha scritto che la Turchia si potrebbe iscrivere alla lega araba, dimnostrando una ignoranza abissale visto che della cultura araba in turchia non esiste assolutamente niente!
informarsi prima di postare mi sembra una cosa logica, ma evidentmente....