Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 40

Discussione: Turchia in Europa?

  1. #31
    i valori fondanti dell'europa sono quelli economici, quelli che permettono ad una associazione di Stati membri di confrontarsi col mercato globale, gli USA e la Cina per intenderci!

    tutto il resto è retorica per riempirsi la bocca nei dibattiti e magari catturare qualche voto nazionalista!

    se si valutano i pro e i contro in campo economico nell'accettare vari paesi e permettere di fondare una grande area di libero scambio, allora forse l'economia si potrà salvare, altrimenti saremo solo terirtorio di conquista degli USA e della Cina, cosa che tra l'altro già lo siamo!

    mi sembra normale che un italiano non ha nulla da spartire con un polacco, ma non mi sembra che un texano ha molto da sprtire con un "alaskano" (!!).

    La stessa Francia, l'olanda, la gran bretagna, ha accordi con numerosi paesi (ex colonie), senza pretesa di condividere la cultura!

    La Turchia, se centrerà gli obiettivi che gli hanno posto nei prossimi 12-15 anni, entrerà come hanno già fatto altri paesi, niente più!

    Tra l'altro, la maggior parte dei turchi ha sempre pensato già di essere di europa, per motivi storici, economici e di cultura.

    Qualcuno ha scritto che la Turchia si potrebbe iscrivere alla lega araba, dimnostrando una ignoranza abissale visto che della cultura araba in turchia non esiste assolutamente niente!

    informarsi prima di postare mi sembra una cosa logica, ma evidentmente....




    bisogna proprio essere dei coglioni per votare questo cdx

    http://www.storiedinapoli.it/

  2. #32
    Originariamente inviato da massi71
    i valori fondanti dell'europa sono quelli economici, quelli che permettono ad una associazione di Stati membri di confrontarsi col mercato globale, gli USA e la Cina per intenderci!

    tutto il resto è retorica per riempirsi la bocca nei dibattiti e magari catturare qualche voto nazionalista!

    se si valutano i pro e i contro in campo economico nell'accettare vari paesi e permettere di fondare una grande area di libero scambio, allora forse l'economia si potrà salvare, altrimenti saremo solo terirtorio di conquista degli USA e della Cina, cosa che tra l'altro già lo siamo!

    mi sembra normale che un italiano non ha nulla da spartire con un polacco, ma non mi sembra che un texano ha molto da sprtire con un "alaskano" (!!).

    La stessa Francia, l'olanda, la gran bretagna, ha accordi con numerosi paesi (ex colonie), senza pretesa di condividere la cultura!

    La Turchia, se centrerà gli obiettivi che gli hanno posto nei prossimi 12-15 anni, entrerà come hanno già fatto altri paesi, niente più!

    Tra l'altro, la maggior parte dei turchi ha sempre pensato già di essere di europa, per motivi storici, economici e di cultura.

    Qualcuno ha scritto che la Turchia si potrebbe iscrivere alla lega araba, dimnostrando una ignoranza abissale visto che della cultura araba in turchia non esiste assolutamente niente!

    informarsi prima di postare mi sembra una cosa logica, ma evidentmente....




    si si che libri mi consigli? :maLOL:
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  3. #33

  4. #34
    Originariamente inviato da dokk
    Ataturk santo subito!
    basta qualche milione di cristiani ammazzati? Allora Bin Laden ne ha ancora di lavoro-de-fà
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  5. #35
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    213
    Originariamente inviato da seifer is back
    tutti sti problemi con la nato non se li è mai fatti nessuno... e ci ha causato assai più danni..
    Parole sante!!

  6. #36
    Originariamente inviato da webus
    basta qualche milione di cristiani ammazzati? Allora Bin Laden ne ha ancora di lavoro-de-fà
    :master:
    bisogna proprio essere dei coglioni per votare questo cdx

    http://www.storiedinapoli.it/

  7. #37
    Originariamente inviato da massi71
    :master:
    faceva parte dei Giovani Turchi (genocidio armeno), ti dice qualcosa?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #38
    Originariamente inviato da massi71
    i valori fondanti dell'europa sono quelli economici, quelli che permettono ad una associazione di Stati membri di confrontarsi col mercato globale, gli USA e la Cina per intenderci!
    sì, certo, la globalizzazione... Ma cosa c'entra l'Europa? Mi pare fai un po' confusione.

    mi sembra normale che un italiano non ha nulla da spartire con un polacco
    pensa che fino a poco tempo fa la figura più importante in Italia era un polacco.

    La stessa Francia, l'olanda, la gran bretagna, ha accordi con numerosi paesi (ex colonie), senza pretesa di condividere la cultura!
    appunto! si parla di accordi. Non fanno la sceneggiata di voler fare una unica nazione.

    Tra l'altro, la maggior parte dei turchi ha sempre pensato già di essere di europa, per motivi storici, economici e di cultura.
    Interessante, vuoi parlarcene?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #39
    Originariamente inviato da webus
    faceva parte dei Giovani Turchi (genocidio armeno), ti dice qualcosa?

    mi dice che tu fai molta confusione, ma fà pure!
    bisogna proprio essere dei coglioni per votare questo cdx

    http://www.storiedinapoli.it/

  10. #40
    Originariamente inviato da massi71
    mi dice che tu fai molta confusione, ma fà pure!
    oops! dimenticavo che il genocidio armeno non c'è mai stato. Stupido io
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.