Non potevo sapere che non conosci SFO:Quindi ciò che ho postato si integra così:'Progetto>Riferimenti>Microsoft Scripting Runtime.
'Per gestire i file in Visual Basic, è possibile utilizzare gli
'oggetti del modello di oggetti del file system (FSO, File System Objects),
'ad esempio Copy, Delete, Move e OpenAsTextStream oppure le funzioni già
'disponibili nelle versioni precedenti, ad esempio Open, Close, FileCopy,
'GetAttr e così via. Si noti che è possibile spostare, copiare o eliminare
'i file indipendentemente dal tipo.
Se la tua esigenza è creare una Cartella in C:\ per salvare i dati del programma (cosa sconsigliata, perchè crea disordine) puoi fare come sopra, altrimenti se usi, come da me indicato, App.Path la cartella DATI viene creata nel percorso del file .exe; infatti:codice:Dim FSO As FileSystemObject Set FSO = New FileSystemObject If (FSO.FolderExists("C:\DATI")) = False Then 'If (FSO.FolderExists(App.Path & "\" & "DATI")) = False Then FSO.CreateFolder ("C:\DATI") 'FSO.CreateFolder (App.Path & "\" & "DATI") End If
Penso d'essere stato esaustivo.Per l'oggetto App, la proprietà Path specifica il percorso del file di progetto.vbp
quando l'applicazione viene eseguita dall'ambiente di sviluppo oppure il
percorso del file .exe quando l'applicazione viene eseguita come file eseguibile.![]()