Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    71

    aiuto

    ho un hdd usb portatile da 40 gb, fino a ieri funzionava normalmente, adesso non funziona e mi blocca anche il sistema operativo, potete aiutarmi per farlo funzionare, o almeno dirmi un modo per recuperare i dati che contiene. importante

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Titolo modificato...regole del forum .

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Hai provato a vedere, su un altro computer, se il disco viene riconosciuto?
    Anche io ho aderito al NoKappa

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    71
    non ho provato su un altro computer. comunque qualora non venisse riconosciuto su un altro computer, cosa potrei fare

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Lo estrai dal box e lo attacchi alla piattina IDE come secondario.
    Poi avvii il PC e inizia a pregare!
    Anche io ho aderito al NoKappa

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    71
    e se devo collegarlo ad un computer portatile come faccio?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    71
    come faccio ad attacarlo alla piattina IDE come secondario

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    e se devo collegarlo ad un computer portatile come faccio?
    Solo tramite USB.

    come faccio ad attacarlo alla piattina IDE come secondario
    Dopo aver spostato il jumper (se necessario) per metterlo in posizione di slave, apri lo chassy e vi attacchi una piattina libera con l'alimentazione (filo rosso verso l'interno).
    Anche io ho aderito al NoKappa

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Dopo aver spostato il jumper (se necessario) per metterlo in posizione di slave, apri lo chassy e vi attacchi una piattina libera con l'alimentazione (filo rosso verso l'interno).
    Questo nel caso l'hd sia del tipo ide collegato ad uno chassy con adattatore USB
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    71
    dunque non sono molto pratico perchè non lo faccio spesso, allora ricapitolando apro il mio hd portatile, e lo collego ad una piattina ide come secondario, fin qui ok, non capisco lo chassy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.