Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 74
  1. #1

    [GUIDA AJAX] segnalazione e feedback

    Qualora non ve ne foste accorti è appena uscita (ore 13) la prima parte della mia guida su AJAX.

    Attendo feedback fiducioso per quando la guida sarà inserita per intero, grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2

    complimenti! :-)

    Ci voleva! Bravo!!!
    _____________________________________
    Fatti non foste a viver come bruti...

  3. #3
    codice:
    if(browserUtente.indexOf("MSIE 5") < 0)
       XHR = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    
      // le versioni 5 e 5.5 invece sfruttano lo stesso nome
      else
       XHR = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    non sono tanto sicuro di quella cosa del IE<5.0
    cioe' normalmente e' cosi' ma io sapevo che
    Microsoft.msxml e' un nome generico e si riferisce all'ultima libreria installata
    (ad esempio Msxml2.XMLHTTP.4.0)
    in realtà non ho mai trovato conferma di cio'..
    comunque e' sempre preferibile usare i fail check piuttosto che confrontare le versioni del browser.

  4. #4
    ciao
    interessante la guida; se posso permettermi una critica, è un po' di difficile lettura,forse le frasi sono troppo articolate e un po' si perde il senso del periodo, bisogna rileggere più volte.Ovviamente IMHO.
    Poi ci sono degli errorini di grammatica, ma quelli si correggono agevolmente con una rilettura del testo.


  5. #5
    Originariamente inviato da kentaromiura
    non sono tanto sicuro di quella cosa del IE<5.0
    cioe' normalmente e' cosi' ma io sapevo che
    Microsoft.msxml e' un nome generico e si riferisce all'ultima libreria installata
    (ad esempio Msxml2.XMLHTTP.4.0)
    in realtà non ho mai trovato conferma di cio'..
    comunque e' sempre preferibile usare i fail check piuttosto che confrontare le versioni del browser.
    come ho scritto nella guida questo è solo uno dei tanti modi di inizializzarlo e non darà mai un problema ... ma sicuramente ce ne sono altri "preferibili"
    [il try catch sulla versione ad esempio è sconsigliabilissimo, dato l'errore generato inevitabilmente su vecchie versioni di IE]


    Originariamente inviato da COMANDANTE SPACE
    ciao
    interessante la guida; se posso permettermi una critica, è un po' di difficile lettura,forse le frasi sono troppo articolate e un po' si perde il senso del periodo, bisogna rileggere più volte.Ovviamente IMHO.
    Poi ci sono degli errorini di grammatica, ma quelli si correggono agevolmente con una rilettura del testo.
    grazie, non posso che darti ragione, qualcosa è veramente articolato e di non semplice lettura, spero di riuscire a consigliare periodi migliori quanto prima per alcuni punti che, nemmeno rileggendo, si capiscono benissimo



    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Un'altra manciata di lezioni è stata aggiunta
    http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/

    Si arriva fino al primo esempio pratico, attendo sempre domande o feedback (se riesco a creare una lista di "dubbi" non escludo di integrare con un approfondimento questa guida)

    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Il concetto della multi compatibilità ha un nome ben preciso: degradabilità.

    ..o dell' aumento progressivo, che spiega meglio COME si dovrebbe sviluppare.

  8. #8
    sarebbe bella una spiegazione dettagliata sulla degradabilità del codice con qualche esempio pratico lato server.

    e poi... qualche esempio di utilizzo di ajax con sottofamiglie quali AJSHP o AHAH
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  9. #9
    Originariamente inviato da Ndr
    sarebbe bella una spiegazione dettagliata sulla degradabilità del codice con qualche esempio pratico lato server.
    ehm ... pazientate



    Originariamente inviato da Ndr
    e poi... qualche esempio di utilizzo di ajax con sottofamiglie quali AJSHP o AHAH
    AHAH in pratica è già stato mostrato nel primo esempio (AHAH "non esiste", è una funzione che legge testo e lo scrive in un elemento, come nel primo esempio della guida), AJSHP invece è una sotto-libreria a parte, come tante altre .... cmq sia, pazientate



    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Originariamente inviato da kentaromiura
    Il concetto della multi compatibilità ha un nome ben preciso: degradabilità.

    ..o dell' aumento progressivo, che spiega meglio COME si dovrebbe sviluppare.
    kenta, la guida è per quelli come te come per quelli che non sanno una razza


    un'implementazione è degradabile (o degradata) quando l'applicativo funziona più o meno allo stesso modo con o senza JS ... questo come concetto generico, l'approfondimento è sempre compito degli utenti o un libro non so se sarebbe bastato


    [edit]
    per esempio in queste poche lezioni ci sarebbero già 2 o 3 approfondimenti da fare ... l'avessi fatta "tipo enciclopedia" non l'avrebbe letta nessuno, un passo alla volta
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.