a prescindere dal programma che userai per fare la sagoma ti consiglio comunque di ricalcarla a mano.
I vantaggi sono molteplici: hai una figura più "pulita" con meno punti e meno peso finale; hai una figura più precisa utilizzando curve di bezier (di solito lo strumento penna poi dipende da che programma usi); meno lavoro nel senso che tracciando un immagine in automatico avrai comunque il tuo bel dafare ad "aggiustarla" limando sbavature ed imperfezioni; un file migliore per stampa e tipografia ecc ecc
Non ultimo aggiugerei che utilizzanto punti e linee, oltre ad utilizzare un software vettoriale come si deve, imparia anche ad utilizzare uno strumento che anche ps usa, se poi usi illustrator l'interazione fra i due programmi migliora.
Credo che per quello che vuoi fare (una sagoma di un apersona se non ho capito male) qualsiasi sw vettoriale vada bene. Per quanto riguarda gli aiuti quando hai scelto il software da utilizzare fallo presente in questa discussione e non credo che gli aiuti mancheranno
Magari se vuoi provare programmi free prova quello citato da kawa o oppure dai un occhio a Sodipodi. Forse Illustrator per i neofiti non è proprio una passeggiata...
![]()