Originariamente inviato da unomichisiada
Le jsp sono SEMI-interpretate (o SEMI-compilate se vogliamo), trattandosi di codice java. Il java è un linguaggio ibrido come saprai, vine compilato ma non fino al livello di codice macchina bensì al livello di bytecode, questo codice "intermedio" viene a sua volta interpretato dalla jvm. Comunque per prima cosa, come già ti diceva alka, la velocità non è un grosso problema dato l'hardware disponibile al giorno d'oggi, in secondo luogo in un motore di ricerca la velocità è data più che altro dal dbms sottostante e dalal qualità delle query non dal fatto che ad interrogarlo sia un'applicazione jsp o php o asp.


Ah quindi alla fine, non centra nulla o Php o Jsp!!!
Bhe credevo che qualcosa cambiava a livello di "chiamata" al db! Certo poi alla fine è il db che fa la ricerca e restituisce i risultati!
Anche le Jsp ogni volta che si richiama la apagina che fa la ricerca devono connettersi al db fare la query e restituire i risultati? O riescono a connettersi una volta e poi per le ricerche future possono lanciare solo le query ?????