Devi precisare:
- tipo di tastiera
- tipo di sistema operativo
- tipo di browser (e versione)
- quali frecce (quelle del tastierino numerico potrebbero dare un codice diverso da quelle sole)
Perche` ognuna delle variabili ha influenza sul codice inviato.
Inoltre non e` un carattere ASCII: puo` venir inviato il codice di tastiera, oppure due caratteri: uno zero seguito da un codice.
Conclusione:
Se e` per una pagina internet, fai meglio cercare una alternativa diversa (se invece e` per una intranet la cosa potrebbe essere fattibile).
Ti ricordo che esistono gli accesskey (vedi i manuali HTML nei tag <a>, <area>, <input> e simili).
PS: avevo fatto uno studio una volta; poi e` caduto sotto la scure di Saibal, quando ha fatto spazio.
Pero` tra le discussioni utili, potrebbe esserci ancora qualche riferimento.