Originariamente inviato da rizzielle
Vorreri capire come mai.
probabilmente c'era qualcosa che non gli permetteva di riconoscerlo come CSS ... solitamente quando si usa un file .php per mostrare "altro" si mette l'intestazione

doctype nei documenti (x)html

tipo di immagine con le GD o ImageMagik

content-type giusto per css, files da scaricare, pdf, altro ... così sei tu a dire al browser cosa sta per leggere e non lo lasci in balia "di tentativi"



P.S. nomefile.inc è il modo più sicuro per perdere un sito ... i files chiamali con estensione .php e mai come .inc che se vengono letti come testuali addio dati