Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    css dinamico in firefox

    ciao a tutti

    qualcuno sa dirmi se questo metodo per creare un css dinamico è valido in firefox, perchè su IE mi funziona:

    if ($no_partner == 0 && (isset($partner_colore1) || isset($partner_colore2) || isset($partner_colore3))) {
    echo "<link rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\" href=\"/lib/partner/print_css.php?partner_colore1=$partner_colore1&par tner_colore2=$partner_colore2&partner_colore3=$par tner_colore3\">\n";

    praticamente passa dei valori alla pagina print_css.php che riscrive il css principale

    grazie

  2. #2
    sul file /lib/partner/print_css.php hai un
    header("Content-Type: text/css");

    ... giusto ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    veramente no, parte così:

    <?php

    include_once("$DOCUMENT_ROOT/.variabili.inc");
    if (eregi("[0-9a-f]{6}", $partner_colore1)) $color1 = $partner_colore1;
    if (eregi("[0-9a-f]{6}", $partner_colore2)) $color2 = $partner_colore2;
    if (eregi("[0-9a-f]{6}", $partner_colore3)) $color3 = $partner_colore3;

    if (isset($color1)) { ?>
    .piccolo {
    font-size:10px;
    }
    etc etc

  4. #4
    Originariamente inviato da rizzielle
    include_once("$DOCUMENT_ROOT/.variabili.inc");
    ...


    cmq sia, prova a mettere quell' header prima di tutto (senza spazi prima del tag <?php ... )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    ho aggiunto header("Content-Type: text/css");
    e funziona anche su mozilla.

    Vorreri capire come mai.

    Grazie 1000 comunque

  6. #6
    Originariamente inviato da rizzielle
    Vorreri capire come mai.
    probabilmente c'era qualcosa che non gli permetteva di riconoscerlo come CSS ... solitamente quando si usa un file .php per mostrare "altro" si mette l'intestazione

    doctype nei documenti (x)html

    tipo di immagine con le GD o ImageMagik

    content-type giusto per css, files da scaricare, pdf, altro ... così sei tu a dire al browser cosa sta per leggere e non lo lasci in balia "di tentativi"



    P.S. nomefile.inc è il modo più sicuro per perdere un sito ... i files chiamali con estensione .php e mai come .inc che se vengono letti come testuali addio dati
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    grazie di tutto, gentilissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.