Originariamente inviato da alka

In generale, non ritengo "scomodare classi" un problema.

A parte questo, sarà anche semplice da usare, ma il codice da modificare per sostituire i componenti utilizzati con quella libreria richiede senz'altro un certo quantitativo di tempo.
bè, una classe va dichiarata e istanziata, non tanto lavoro ma lavoro.
Quella che suggerivo è una funzione da usare tal quale, ne uso una simile per le richieste ftp, dacci una occhiatina e vedrai che ti convinci. Le librerie, inoltre, ritengo che in generale siano superiori a quelle di Indy (io ho usato quelle in D7 e K3).

ciao
sergio