Originariamente inviato da mondobimbi
bè, una classe va dichiarata e istanziata, non tanto lavoro ma lavoro.
E' un'istruzione...
A parte questo, non c'è bisogno di istanziare nulla, considerando che si tratta sostanzialmente di componenti che si possono appoggiare su Form e Data Module, condividendoli all'occorrenza e immagazzinando al loro interno valori riutilizzabili per le proprietà.

Ma il discorso è un altro: avendo sviluppato un programma con Indy, non c'è alcun vantaggio nel buttare via tutto per adottare una funzione al posto di un metodo di un componente che si trova sul Form, senza contare che il problema è nell'uso corretto dei parametri nelle richieste, e non nel componente stesso, che è stato collaudato in tutti questi anni.

Originariamente inviato da mondobimbi
Quella che suggerivo è una funzione da usare tal quale, ne uso una simile per le richieste ftp, dacci una occhiatina e vedrai che ti convinci. Le librerie, inoltre, ritengo che in generale siano superiori a quelle di Indy (io ho usato quelle in D7 e K3).
"Superiori" è un termine generico. Dipende dall'aspetto che si esamina.
Se si parla di possibilità e opportunità, considerando che le librerie contengono meno della metà delle implementazioni TCP presenti in Indy, la "superiorità" è un po' difficile da sostenere...