Sto cercando d fare un CMS in php, modulare... e proprio per questo fatto sto pensando un po' a tutte le evenienze nella creazione dei moduli aggiuntivi e fra queste il fatto d mettere javascipt.Originariamente inviato da Mich_
E` anche una questione di logica e di pulizia del codice.
Intanto e` necessario che le funzioni siano definite prima di essere richiamate (ovvio per uno script), cosa che non e` vera per i programmi compilati e linkati.
Poi gli script andrebbero posizionati in file separati (obbligatorio in XHTML Strict).
Quindi in linea di massima gli script vanno posizionati in file separati e richiamati da un tag <script> nella head.
Unica eccezione:
se in uno script viene definito un evento legato ad un oggetto (es: onload sul body, onclick su un link, ...): in tal caso NON SI PUO` inserire il JS prima di definire l'oggetto, anche se si puo` inserire la funzione e richiamarla nella definizione dell'oggetto o in uno script posizionato da qualche parte nel body.
La cosa diventa importantissima per poter far manutenzione del codice: voglio vederti trovare uno script annegato in una pagina complessa. Puoi starci minuti solo per cercarlo.
Siccome l'impaginazione, il layout del mio CMS segue una logica di vari rikiami di codice e l'head è una delle prime cose ke vanno scritte nella creazione della pagina, volevo capire se era indispensabile far rikiamare javascript del modulo scritti in uno script a parte ke viene posizionato in quella posizione... è dunque un discorso particolare il mio... è tutto molto dinamico, se basta scrivere javascript dopo il body nel contesto dinamico serve davvero ke nella pagina sia scritto all'interno dell'head? Tanto dovrebbe funzionare tutto lo stesso seguendo l'ordine d esecuzione... nn è ke debba cercare kissà dove... è un modulo php... cosa mi consigli?
Grazie