Dipende da che metodo stai usando o ti serve d'usare:
Gli aggiornamenti in batch vengono utilizzati quando si apre una connessione tramite la libreria di cursori Client Batch (rdUseClientBatch). In questo caso, ogni volta che si utilizza il metodo Update o UpdateRow, l'oggetto rdoResultset locale viene aggiornato, ma non viene apportata alcuna modifica alle tabelle del database di base. Il metodo BatchUpdate viene utilizzato per aggiornare la tabella o le tabelle del database di base con tutte le modifiche apportate dal momento dell'ultima creazione o sincronizzazione dell'oggetto rdoResultset tramite il comando BatchUpdate.
Per intenderci quando fai un'operazione con il bancomat usi un Batch, in quanto se non confermi l'operazione corrente il tuo c/c non viene interessato dall'operazione stessa che a sua volta viene annullata.
Per il resto dai un'occhiata al Metodo Update, ed al corrispondente "Buffer di transito"