temo che ci sia davvero poco da fare: e' una caratteristica molto comune ai nostri conterranei e un mio amico vicepreside di liceo grande lettore ne soffre, tanto per dire che non dipende assolutamente dal grado di cultura o altro (mio papa' ha lo stesso problema, mia mamma no e vi lascio immaginare cosa succede quando fanno le parole crociate assieme :maLOL: )Originariamente inviato da Grejo
Qualcuno sà qualche tecnica per sentire/capire se ci sono doppie all'interno di una parola ... ??? E` per me molto imbarazzante da dire ma non riesco a sentire bene se ci sono doppie o no all'inteno di una parola.
Qualche idea e/o suggerimento ... ???
Ciao, Grejo.
edit:
figo! questa gliela dicoOriginariamente inviato da Lyn
edit: mi sono ricordata che in realtà la regola era molto più precisa. Si aggiunge la T per le seguenti:
L M N R S
e la R per queste:
B, C, D, F, G, P, T, V, Z
es.: caro e carro diventano carTo e carrToVVoVe: