Originariamente inviato da DydBoy
Smentisco.
Qui in Erasmus mi è capitato di parlare con gente un pò di tutto il mondo.
L'80% pensava che Colombo fosse spagnolo.
DydBoy, penso fosse ovvio che il riferimento a "solo qualche italiano" era inteso come "polemico".

Detto questo, non mi è chiaro cosa è che smentisci.
La diatriba genovese/spagnolo/portoghese... è andata avanti fino a qualche anno fa, quando l'on. Taviani -genovese, appasionato di storia- rintracciò negli archivi del comune dei documenti (verificati autentici) che provavano l'origine di Cristoforo Colombo; e ne indicavano pure l'indirizzo di nascita.
Grazie a questa ricerca fu nominato senatore a vita da -credo- il presidente Pertini.

In caso di dubbi consulta pure qualche enciclopedia, io qui ti propongo la britannica:
http://www.britannica.com/eb/article...20columbus&ct=

Il 50%, soprattutto gli americani, sono convinti che non sia stato Colombo a scoprire l'america ma bensì qualcunaltro in qualche altro modo ma non mi ricordo precisamente come era la storia dato che stavo abbastanza ubriaco.
La "scoperta dell''america" non va intesa in senso letterale. Si da per scontato che almeno qualche milione di persone la conoscesse già, visto che ci abitavano. Anche i vichinghi ci arrivarono prima di Colombo etc.
Quello che conta è che l'impresa di Colombo segnò la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova.

Poi ci saranno sempre quelli che contineranno a sostenere altre tesi. Figurati che la maggior parte di noi ritiene vera la storiella della mela di Newton così come tanti (quasi tutti, per la verità) attribuiscono la teoria eliocentrica a Copernico.