Una pagina con codice php deve essere salvata come una pagina php...Originariamente inviato da vicky
Ciao a tutti!![]()
Scrivo perché è mia intenzione rendere il mio sito web dinamico (non un semplice bigliettone da visita) e quindi, ad esempio aggiungerci la data odierna, gli accessi,... e così via. Attualmente il mio sito è pubblicato su di un server che supporta php 4.3.3. e mysql. Io mi sono limitata a fare delle prove in locale con php 5, mysql e phpmyadmin.
Sono abbastanza in crisi perché ho provato ad inserire nel sito pagine in html che contenevano codice php ma non è cambiato niente quindi penso che ci sia un problema di permessi, etc...qual'è la normale procedura per cominciare ad operare in tal senso? (se potete datemi indicazioni semplificate al massimo)
Una pagina con estensione html non interpreterà php...
Quindi devi inserire codice php nelle tue pagine html, e poi salvarle con estensione php, e poi dovrebbero funzionare...

)
Rispondi quotando