...per cominciare suggerirei di valorizzare al click del pulsate una variabile a livello di formOriginariamente inviato da Robyn69
.....
ad ogni cartella ho inserito un file txt,che vorrei richiamare e leggerne il contenuto di alcune righe..
i file txt sono 7 e si trovano nelle 7 directori in ognuno di loro ho inserito delle righe che descrivono i programmi contenete la cartella.
faccio un esempio
c:\pippo
list
mina
franco
carlo
pina
e il file pippo.txt all'interno di questo file ho inserito le descrizioni dei file scritti,
quando seleziono il file mina vorrei fare in modo di aprire il file pippo.txt e leggere in una textbox la descrizione del file mina
le descrizioni le ho inserite per righe
ese.
riga 1 descrizione mina
riga 2 descrizione mina
riga 3 descrizione mina
e cosi via per gli altri
se non sono stato chiaro mi ripeto
(o anche il Tag del listbox) con il nome della cartella o del file in questione
per es. msFileInfoAttuale="c:\pippo\pippo.txt")
... ora - visto che non si sa come scrivi le descrizioni nel file txt e con che criterio carichi la listbox - non è chiaro
se è possibile fare qualche ipotesi tra la posizione dei file nella listbox e la riga del file "c:\pippo\pippo.txt"
dove inizia e finisce la relativa descrizione;
....detto in altre parole :
la prima posizione del file mina nella listbox ci assicura anche che la sua descrizione
nel file c:\pippo\pipo.txt inizi da riga 1 e finisca a riga 3
così come la descrizione del file successivo ('franco')
inizi da riga 3+1 e finisca a riga 3+3 ?
P.S.
...ma non era più semplice usare uno dei tanti DB free
per memorizzare le descrizioni dei file?
...inoltre se qualcuno cancella o sposta manualmente qualche file
come fai a tenere aggiornato il relativo txt ?
EDIT Pardon ...non avevo visto le altre risposte