Non e` un problema di Safari.
Io con FF sotto linux li vedo tutti sottolineati.
Pero` nella pagina c'e` una gran confusione di CSS e di JS. E non e` chiaro il linguaggio usato.
In particolare:
- ci sono CSS inline, che andrebbero eliminati (spostati nel CSS esterno)
- c'e` una funzione JS ripetuta due volte (una embedded ed una in file linkato). Tra l'altro la funzione e` di DW, il che non e` il massimo per la trasparenza
- ci sono formattazioni HTML (che vanno in conflitto con i CSS)
Per sistemare, forse la cosa migliore sarebbe passare ad un linguaggio formale, tipo XHTML Strict (chiaramente devi correggere tutto il codice per uniformarti alla sintassi).