Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478

    Partizionare nuovo hard-disk

    Ciao a tutti, premetto che ho già provato a fare diverse ricerche ma non sono riuscito a trovare nulla di pratico e, soprattutto, chiaro (sono nuovo di questa sezione del forum e non molto pratico in materia! quindi mi scuso in anticipo per eventuali "sviste" nell'usare un linguaggio comprensibile) per realizzare la partizione di un nuovo disco fisso.

    Attualmente ho un HD diviso in due partizioni (una per il sistema operativo, winxp pro sp2, e l'altra per i dati) realizzate al momento della prima installazione del s.o. Avendo la necessità di installare un nuovo disco fisso molto, ma molto!, più capiente di quello esistente desideravo creare una serie di partizioni in maniera tale da organizzare in maniera migliore i dati che lo riempiranno.

    Le domande che vorrei farvi sono 3:

    - quale programma conviene usare realizzare il tutto?

    - è necessario creare una piccola partizione da dedicare allo "swap" (non sono sicuro di aver capito bene di cosa si tratti realmente!)

    - conviene reinstallare il sistema operativo sul nuovo HD più capiente per ottenere migliori prestazioni generali?


  2. #2
    ciao

    allora....la partizione di swap non ti serve se non installi un sistema operativo UNIX...
    Devi solo crearti delle partizioni FAT32 o NTFS con il software "Partition Magic".
    Ilsistema operativo non conviene installarlo sul nuovo hard disk anche perchè non ti cambierebbe nulla......
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da spyre
    ciao

    allora....la partizione di swap non ti serve se non installi un sistema operativo UNIX...
    Devi solo crearti delle partizioni FAT32 o NTFS con il software "Partition Magic".
    Ilsistema operativo non conviene installarlo sul nuovo hard disk anche perchè non ti cambierebbe nulla......
    ciao
    Non concordo....
    Il nuovo HD è sicuramente più performante del vecchio, ergo qualsiasi cosa ci girerà su lo farà più velocemente (dunque, anche il SO).
    Lo swap file c'è anche per Windows !!!! E sarebbe veramente un prb se così non fosse.
    Viene creato nella partizione de SO anche se è possibile riallocarlo; anch'esso è preferibile sul dispositivo + veloce.
    Per la "partizionatura", OK Partition Magic anche se non è free.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    avevo letto qualcosa su Partition Magic e anche se non è free non credo sia un problema. Infondo lo dovrò usare giusto il tempo di creare le partizioni, no? comunque, ne conosci altri ugualmente funzionali?

    Ora, quello che non mi è chiaro (anzi non saprei nemmeno come iniziare!) riguarda lo swap file. Cosa intedi per "riallocarlo"?

    Ultima cosa, le caratteristiche dei due HD sono simili quasi in tutto, fatta eccezione ovviamente per l'enorme differenza di capacità relativa allo spazio in più sul nuovo disco. E' comunque consigliabile installare il s.o. sul nuovo HD?

    grazie!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da neida
    avevo letto qualcosa su Partition Magic e anche se non è free non credo sia un problema. Infondo lo dovrò usare giusto il tempo di creare le partizioni, no? comunque, ne conosci altri ugualmente funzionali?

    Ora, quello che non mi è chiaro (anzi non saprei nemmeno come iniziare!) riguarda lo swap file. Cosa intedi per "riallocarlo"?

    Ultima cosa, le caratteristiche dei due HD sono simili quasi in tutto, fatta eccezione ovviamente per l'enorme differenza di capacità relativa allo spazio in più sul nuovo disco. E' comunque consigliabile installare il s.o. sul nuovo HD?

    grazie!
    Non saprei dirti, ho sempre e solo usato PMagic.
    Lo swap file lo riallochi/ridimensioni da proprietà del mio computer, avanzate, prestazioni, avanzate (in basso), parlando di xp-pro.
    Se gli hd sono simili non staerei proprio a reinstallare tutto !!
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Ok, ho capito...
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.