Ti è sufficiente creare una Class Library, cioè una libreria di classi che verrà successivamente compilata in una DLL, che in questo caso coincide con un assembly, la più piccola unità logica .NET che può contenere tipi, risorse e codice intermedio (IL) e, sicuramente, un manifest.

Puoi aggiungere alla stessa Solution un nuovo progetto di applicazione (ad esempio, Windows Forms) e aggiungere ad essa un riferimento alla libreria che hai precedentemente creato e compilato, che può far parte della stessa soluzione; questo ti consentirà di accedere da subito alle classi che hai creato.

Ciao!