script e pagine sono sinonimi in questo caso.
in una pagina (in uno script) puoi avere molte query. Apri una connessione fai il dovuto lavora e poi la chiudi. Non ci vedo nulla di sprecato.
mysql_close e' come dire AMEN .... serve forse a poco/nulla oggi, magari domani ci vorra' e dovrai scriverlo a posteriori.
ma credo che l'ottimizzazione dello script non avvenga omettendo comandi tipo mysql_close. E' una operazione che farebbe comunque, almeno per ora. Serve a nulla se la connessione e' di tipo permanente (pconnect), stacchi il tuo script, ma la connessione rimane aperta per altri usert.
A mio parere completare uno script con la chiusura della connessione male non fa, specie se la connessione viene rilasciata appena finito l'uso del db e se avevi creato tabelle temporanee.
Dopo di che fai pure come ti pare.
![]()