Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    mysql_free_result è necessaria

    in alcuni script trovo la funcione mysql_free_result() subito prima di mysql_close(). Ma quando uno chiude la connnessione con mysql non libera automaticamente le risorse di memoria usate dai risultati delle varie query? O non sarà invece che i risultati delle query rimangono in memoria (e quindi usabili) anche in un secondo momento a chiusura della connessione avvenuta?

  2. #2
    con la chiusura della connessione viene perso il riferimento del thread della risorsa e quindi l'indirizzamento del resultset in memoria. Di fatto viene persa.

    liberare la memoria potrebbe essere buono nel caso di connessioni permanenti oppure per fare spazio dopo l'acquisizione di resultset massivi.

    Sicuramente il chiudere la connessione e' una buona abitudine che andrebbe seguita.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    Ok quindi se non ho connessioni permanenti non mi devo preoccupare. Per quanto riguarda la chiusura della connessione non dovrebbe avvenire con la semplice chiusura dello script? ti faccio meglio la domanda: Se nella mia pagina ho tre script diversi che stampano tre tipologie di dati diversi sulla pagina non basta che chiuda gli script? o devo mettere ogni volta mysql_close()?

  4. #4
    script e pagine sono sinonimi in questo caso.

    in una pagina (in uno script) puoi avere molte query. Apri una connessione fai il dovuto lavora e poi la chiudi. Non ci vedo nulla di sprecato.

    mysql_close e' come dire AMEN .... serve forse a poco/nulla oggi, magari domani ci vorra' e dovrai scriverlo a posteriori.

    ma credo che l'ottimizzazione dello script non avvenga omettendo comandi tipo mysql_close. E' una operazione che farebbe comunque, almeno per ora. Serve a nulla se la connessione e' di tipo permanente (pconnect), stacchi il tuo script, ma la connessione rimane aperta per altri usert.

    A mio parere completare uno script con la chiusura della connessione male non fa, specie se la connessione viene rilasciata appena finito l'uso del db e se avevi creato tabelle temporanee.

    Dopo di che fai pure come ti pare.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    ok quello che dici mi sembra corretto. Solo uan cosa: perche dici che script e pagine sono la stessa cosa? io apro e chiudo vari script sulla stessa pagina per stampare al posto giusto (nel template) certi dati. ce qualche cosa di male in questo?

  6. #6
    Originariamente inviato da nourdine
    ok quello che dici mi sembra corretto. Solo uan cosa: perche dici che script e pagine sono la stessa cosa? io apro e chiudo vari script sulla stessa pagina per stampare al posto giusto (nel template) certi dati. ce qualche cosa di male in questo?
    uno script php e' un insieme di righe di codice che viene suddiviso per pagine (file)

    l'uso che fai del termine script evidentemente non e' lo stesso del mio. Forse quello che tu chiami script e' un tag php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    ok faccio un esempio allora. ecco una pagina semplificata

    <html>

    <head> css vari</head>

    <body>

    <?php
    qui stampo le news
    ?>

    <?php
    qui stampo un menu dinamico in cui le voci sono registrate in db
    ?>

    <?php
    qui stampo qualcosaltro ... boh
    ?>

    </body>
    </html>

    non sono tre script in una pagina sola?

    p.s.: perdona l'ignoranza!

  8. #8
    quello e' uno script con un certo numero di tags html, del testo e tre tags php.

    script = copione (es.: copione teatrale), calligrafia



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    qualitativamente inferiore o testimone della mia incompetenza? pensavo che entrare o uscire da php fosse la prassi in molti siti web

  10. #10
    Originariamente inviato da nourdine
    qualitativamente inferiore o testimone della mia incompetenza? pensavo che entrare o uscire da php fosse la prassi in molti siti web
    si sta girando attorno alle parole.

    lo script e' l'insieme delle righe a prescindere dal loro contenuto. Puoi aprire e chiudere millanta tag php in uno script. Che cavolo c'entra la prassi di entrare e uscire???

    SCRIPT non e' <?PHP - Questo e' un tag che apre il parser php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.