Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289

    Dubbi strutturali CSS/DIV

    ciao a tutti!

    devo realizzare la versione html del mio sito web, ho fatto un po di pratica con i CSS
    e li trovo molto utili! ho realizzato una pagina di stile .css e la richiamo con IMPORT
    nella mia pagina HTML da li setto i vari componenti DIV che compongono la pagina stessa!

    La mie domande sono queste:

    L'html version del mio sito è strutturalmente semplice dovrebbe contenere un paio di tabelle
    e celle, vale la pena di creare il tutto con CSS o il classico metodo è piu adatto ? anche
    perche io dovrei realizzare un layout fisso


    Come faccio a realizzare un MODELLO? una pagina template standard im modo che se io modifico
    il template mi modifica le pagine "figlie" ..parlo di Struttura con CSS..


    E possibile creare due Template/modello, uno per la maggior parte del sito e uno solo per le gallery, oppure
    conviene implementare il codice CSS e aggiunegere le parti che riguardano le proprieta delle gallery ?


    Chi possiede un dizionario di CSS ? con la spiegazione di ogni singolo comando ???


    Grazie mille !!

  2. #2

    Re: Dubbi strutturali CSS/DIV

    Originariamente inviato da hankie
    L'html version del mio sito è strutturalmente semplice dovrebbe contenere un paio di tabelle
    e celle, vale la pena di creare il tutto con CSS o il classico metodo è piu adatto ? anche
    perche io dovrei realizzare un layout fisso
    Le tabelle vanno usate solo per dati tabellari (quindi con correlazione riga/colonna).
    Il layout fisso avrà dimensioni in pixel (io generalmente li sconsiglio, ma dipende cosa devi fare)

    Come faccio a realizzare un MODELLO? una pagina template standard im modo che se io modifico
    il template mi modifica le pagine "figlie" ..parlo di Struttura con CSS..
    Penso ti serva un sistema lato server che gestisce i contenuti, se non ho capito male.
    La struttura della pagina è comunque data dal codice a marcatori (XHTML), in seguite assegni le regole CSS tramite selettori. I file CSS possono anche essere esterni e importati.

    E possibile creare due Template/modello, uno per la maggior parte del sito e uno solo per le gallery, oppure
    conviene implementare il codice CSS e aggiunegere le parti che riguardano le proprieta delle gallery ?
    Puoi anche fare un file che contiene solo le regole CSS per la gallery, oppure inserire le regole direttamente nell'intestazione della pagina.

    Chi possiede un dizionario di CSS ? con la spiegazione di ogni singolo comando ???
    le specifiche ufficiali sono pubblicate sul sito W3C
    http://www.w3.org/Style/CSS/

    ti consiglio inoltre di studiate i link in rilievo http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=725406 dopo aver studiato le guide
    http://xhtml.html.it/ e http://css.html.it/

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Le tabelle vanno usate solo per dati tabellari (quindi con correlazione riga/colonna).
    Il layout fisso avrà dimensioni in pixel (io generalmente li sconsiglio, ma dipende cosa devi fare)


    Scusa ma non capisco?? che significa dati tabellari, con righe e colonne?? altrimenti non va bene l'utilizzo di Tabelle e celle? credo che il layout fisso sia l'unica soluzione per me !!!

    Penso ti serva un sistema lato server che gestisce i contenuti, se non ho capito male.
    La struttura della pagina è comunque data dal codice a marcatori (XHTML), in seguite assegni le regole CSS tramite selettori. I file CSS possono anche essere esterni e importati.


    Anche questo non capisco ?? per creare dei template in locale nella mia macchina mi serve un sistema lato-server che non so nemmeno cos'è?? :-)
    Voglio creare una pagina template da creare in locale! appena modifico una cosa da quella pagina si modificano ache la pagine figlie !!!



    I LINK SONO UTILISSIMI !!!


  4. #4
    Originariamente inviato da hankie
    Scusa ma non capisco?? che significa dati tabellari, con righe e colonne?? altrimenti non va bene l'utilizzo di Tabelle e celle? credo che il layout fisso sia l'unica soluzione per me !!!
    Te lo ripeto se vuoi, ma il succo è quello. Tabelle solo per dati tabellari (alla excel se vuoi).
    XHTML è composto da un centinaio di tag diversi: impara ad usarli.

    Per esempio:
    div -> parti di pagina (elemento di blocco, di default)
    span -> parti di pagina (elemento inline, di default)
    p -> paragrafi di testo
    img -> immagini
    a -> collegamenti ipertestuali
    ul -> liste non ordinate
    ol -> lislt ordinate
    dl -> liste di definizione
    li -> oggetti della lista

    e così via...

    le tabelle (table, th, td, tr ecc ecc) solo per dati tabellari.

    Anche questo non capisco ?? per creare dei template in locale nella mia macchina mi serve un sistema lato-server che non so nemmeno cos'è?? :-)
    Voglio creare una pagina template da creare in locale! appena modifico una cosa da quella pagina si modificano ache la pagine figlie !!!
    Ti serve appunto un linguaggio di programmazione lato server, che si appoggi appunto a tale server.
    Per esempio: Apache(nome del server, il software che si occupa di servire le pagine Web) + PHP(nome del linguaggio di programmazione lato server).

    Per trattare le tematiche lato server ci sono comunque dei forum appositi... oltre che delle guide:
    http://php.html.it/


  5. #5
    Originariamente inviato da hankie
    Scusa ma non capisco?? che significa dati tabellari, con righe e colonne?? altrimenti non va bene l'utilizzo di Tabelle e celle? credo che il layout fisso sia l'unica soluzione per me !!!
    utilizza al posto di <table width="500"> <div style="width:500"></div>


    Anche questo non capisco ?? per creare dei template in locale nella mia macchina mi serve un sistema lato-server che non so nemmeno cos'è?? :-)
    Voglio creare una pagina template da creare in locale! appena modifico una cosa da quella pagina si modificano ache la pagine figlie !!!
    premesso che con html non puoi "fare"
    ti serve u linguaggio che "faccia", un linguaggio cioè che "includa" ad esempio il tuo menù in tutte le tue pagine.

    con questo trucco puoi avere un unico file menu.html che "includerai" con un linguaggio LS in tutte le tue pagine.
    Questo ti permetterà di poterlo modificare automaticamente su tutto il tuo sito

    ciaux

  6. #6
    Originariamente inviato da webdemo
    utilizza al posto di <table width="500px"> <div width="500px">
    usando un eufemismo: hai semplificato un po' troppo


    ah hankie, il server e i linguaggi lato server li puoi far girare pure sul tuo pc eh

  7. #7
    be, diciamo che non voglio scrivere il sito a nessuno, ma semplicemente "aiutare a trovare la retta via"
    e non sempre è facile



    ciaux

  8. #8
    Originariamente inviato da hankie
    Le tabelle vanno usate solo per dati tabellari (quindi con correlazione riga/colonna).
    Il layout fisso avrà dimensioni in pixel (io generalmente li sconsiglio, ma dipende cosa devi fare)


    Scusa ma non capisco?? che significa dati tabellari, con righe e colonne?? altrimenti non va bene l'utilizzo di Tabelle e celle? credo che il layout fisso sia l'unica soluzione per me !!!
    Spero questa lettura possa aiutarti a chiarire le idee:

    - La nuova filosofia di progettazione web


  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    Spero questa lettura possa aiutarti a chiarire le idee:

    - La nuova filosofia di progettazione web

    che poi non è niente di nuovo... si tratta solo di usare correttamente gli strumenti

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Capisco!!

    Il mio menu pero sta sulla pagina stessa del layout non è un file esterno !!!
    la struttura prevede su ogni pagina del sito lo spazio menu !!!


    Grazie a tutti siete grandi !!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.