Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    258

    parseDouble?!?!

    Returns a new double initialized to the value represented by the
    specified String, as performed by the valueOf method of class Double.

    Questo è quello che è scritto nella documentazione di java.
    Io non capisco però l'effettivo funzionamento. Converte in double un
    qualsiasi valore di tipo stringa.
    Scusate la mia ignoranza,vuol dire converte per esempio xyz in
    double????
    Non mi è molto chiaro....

    Ammettiamo per esempio che io debba convertire una riga

    xyz 34.3 54.6 43.5 55.4

    potrei mai convertirla in double?(intendo elemento per elemento,dopo averla tokenizzata etc...).
    Se no che formato potrei scegliere per convertire con lo stesso sia la parte numerica che quella stringa(xyz)?
    Grazie e scusate la mia inesperienza in java...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: parseDouble?!?!

    Originariamente inviato da gbattine
    Scusate la mia ignoranza,vuol dire converte per esempio xyz in
    double????
    Ma certo che no!!
    parseDouble esamina la stringa e la converte in double solo se contiene effettivamente un double nel formato corretto e valido.

    Avrai anche letto poco più sotto che:

    "Throws:
    NumberFormatException - if the string does not contain a parsable double."


    Cioè, se la stringa non contiene un valore double nel formato corretto (es. "1a2" o "xyz"), viene lanciata questa eccezione.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    258
    Grazie delle spiegazioni...ho ancora un dubbio.
    Sapete spiegarmi che si intende per oggetto articolato in java e dove
    posso cercarlo nella documentazione della sun?
    Cioè mi è stato detto che per memorizzare un file di testo con prima
    colonna di tipo stringa e altre colonne di tipo numerico

    stringa dato dato dato dato....


    potrei creare un oggetto costituito da due array,uno per la parte dei
    nomi(stringa) e uno per la parte dei dati (le restanti colonne).
    Come si può fare ciò?
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da gbattine
    Sapete spiegarmi che si intende per oggetto articolato in java e dove
    posso cercarlo nella documentazione della sun?
    Uhm ... "oggetto articolato", detto così, non l'ho mai sentito ...
    Credo (ma non ne sono sicuro) che si intenda un oggetto che contiene al suo interno diversi altri oggetti che a loro volta, eventualmente, ne contengono altri, ecc....

    Originariamente inviato da gbattine
    Cioè mi è stato detto che per memorizzare un file di testo con prima
    colonna di tipo stringa e altre colonne di tipo numerico

    stringa dato dato dato dato....


    potrei creare un oggetto costituito da due array,uno per la parte dei
    nomi(stringa) e uno per la parte dei dati (le restanti colonne).
    Come si può fare ciò?
    Per farlo è possibile, bisogna solamente capire come sono rapportati tra di loro i vari dati. Mi spiego meglio: bisogna capire come "modellare" la/le classe/i in modo da rappresentare fedelmente i dati nel file.

    Mi spiego ancora meglio: ogni linea rappresenta per te un singolo blocco di informazione e i dati della linea sono "collegati" fra di loro??? Cioè rappresentano una "entità" unica?

    Se non sono stato abbastanza chiaro, faccio un esempio veloce: un file dove c'è su ogni riga, il nome, il cognome e la data di nascita di una persona:

    Rossi ; Mario ; 12/04/1947
    Mario ; Verdi ; 22/07/1976
    Aldo ; Bianchi ; 08/03/1980

    Puoi certamente creare 3 array separati, uno per il nome, uno per il cognome e uno per la data (supponiamo di tenerla come stringa). Ma sarebbe scomodo (e stupido)!! Una riga rappresenta una "entità" unica, cioè contiene i dati di una persona.

    Quindi la cosa più logica, sarebbe quella di creare una classe apposita che incapsula tutti i dati della riga:
    codice:
    public class Persona
    {
        private String nome;
        private String cognome;
        private String dataNascita;
        
        public Persona (String nome, String cognome, String dataNascita)
        {
            ....
        }
    
        ... metodi getter/setter ...
    }
    A questo punto basta fare un array di Persona ...

    Spero di essermi spiegato bene.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Così però poi sarebbe anche molto più comodo salvare direttamente gli oggetti persona in un file diverso da uno di tipo testo...anche perchè si eviterebbe ogni volta il lavoraccio di dividere le stringhe e convertire i numeri...comunque poi dipende dalle esigenze che si hanno :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.