Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    tecniche CSS attenti a google

    CODICE PAGINA:

    <div id="testa">
    <h1>TITOLO</h1>


    BREVE TESTO</p>
    </div>

    CSS:

    background-image: url(IMMAGINE);
    background-repeat: no-repeat;
    border-bottom: 10px solid #FFFFFF;

    In poche parole questo codice CSS andava a mettere sul primo codice un'immagine che sostituiva il testo. Questo perchè a livello visuale si vedeva l'immagine, mentre senza CSS si vedeva un testo su ciò che c'era scritto su immagine.

    Vantaggi ?

    Se ti collegavi con un telefonino non caricavi immagine ma solo testo...

    Google ha punito questa tecnica perchè l'ha ritenuta non idonea alle proprie regole ed ha bannato il sito.

    Prima criticato questa scelta, poi intervenuto e modificato il codice per adeguarsi alle loro regole, ci rispondono:

    La ringraziamo per la risposta. Apprezziamo il tuo impegno a conformarti
    agli standard qualitativi di Google. Abbiamo inviato la tua richiesta al
    nostro team tecnico che esaminerà nuovamente il tuo sito per verificarne
    l'idoneità al reinserimento. In caso di riattivazione, il sito web verrà
    visualizzato nelle pagine dei risultati di ricerca di Google entro qualche
    mese
    . Ti siamo grati per la comprensione.
    Scusate è una tecnica non idonea, che non viene utilizzata da nessuno e quindi abbiamo anche sbagliato ad utilizzare i CSS oppure quelli di Google, hanno solo interpretato male il tuttto ????

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il CSS a che elemento era applicato?
    Se applicato al <t1> (con modifiche) e` una delle tecniche usate per rendere accessibile un titolo realizzato con un'immagine.
    Applicato al <div> non mi piace particolarmente ...

    A mio parere non e` da condannare.
    Forse Google dovrebbe comunque rivedere le sue politiche o dichiarare chiaramente quali tecniche sono valide e quali no.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    Re: tecniche CSS attenti a google

    Originariamente inviato da Pubblionline
    CODICE PAGINA:

    <div id="testa">
    <h1>TITOLO</h1>


    BREVE TESTO</p>
    </div>

    CSS:

    background-image: url(IMMAGINE);
    background-repeat: no-repeat;
    border-bottom: 10px solid #FFFFFF;

    ....
    Io ho mille siti fatti in questo modo... non mi pare codice "bastardo"!!!!

    Tienici aggiornati su eventuali evoluzioni...

  4. #4
    nessuna novità, ho eliminato il codice/testo incriminato e gli ho scritto chiedendogli di inserirmi di nuovo, mi hanno risposto che analizzeranno il tutto e se mi andrà bene tra qualche mese sarò on line... assurdo...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Se il tuo codice non è accettato da Google... siamo rovinati!
    Chiunque si dedichi a scrivere pagine table-less fa quello che hai fatto tu, con o senza paragrafo.
    Spero sia solo stata una cantonata

  6. #6
    Originariamente inviato da Pubblionline
    ho eliminato il codice/testo incriminato e gli ho scritto chiedendogli di inserirmi di nuovo, mi hanno risposto che analizzeranno il tutto
    ...
    Mah!!!!!!
    Comunque... il problema è solo su google? Giusto? Su, ad esempio, Msn dovresti ancora esserci... meglio di nulla...

  7. #7
    A me pare una bufala, o una sola che dir si voglia... si può sapere il sito?
    grazie

  8. #8
    in effetti è da non crederci, non è una bufala e non posso dire il sito... ti mostro la mail:

    ====================

    Durante il processo di indicizzazione delle Sue pagine abbiamo constatato che alcune di esse utilizzano tecniche non conformi alle nostre linee guida sulla qualità, disponibili all’indirizzo http://www.google.it/webmasters/guidelines.html.
    Al fine di mantenere la qualità del nostro motore di ricerca, stiamo procedendo ad una temporanea rimozione di alcune pagine dai nostri risultati di ricerca.
    Al momento prevediamo di rimuovere le pagine di xxxxxxxx/ per almeno 30 giorni.

    In dettaglio, abbiamo rilevato i seguenti comportamenti nelle Sue pagine:

    * Testo nascosto in xxxxxxxx/:

    - in http://xxxxxxx/
    <div id="xxxxx">
    <h1>xxxxxx</h1>



    xxxxxxx</p>
    </div>

    - in http://xxxxxxxxxxxxx.htm
    <div id="xxxxx">
    <div id="xxxx">
    <h1>xxxxxxxx</h1>


    xxxxxxxxxxxxx</p>
    </div>

    Tuttavia preferiremmo avere le Sue pagine nell’indice di Google. Se desidera che vengano indicizzate, La preghiamo di rimuovere o correggere tutte le pagine non conformi alle nostre linee guida sulla qualità. Fatto ciò, La preghiamo di compilare una richiesta di reinclusione all’indirizzo http://www.google.it/support/bin/request.py
    =====================

    Compilata la richiesta mi hanno risposto che buona che mi vada comunque ci vorrà qualche mese...

  9. #9
    se non ho informazioni per me rimane una bufala... la stessa tecnica è usata per esempio su HTML.it e come vedi è correttamente indicizzato

  10. #10
    non ti posso convincere in altro modo mi dispiace, la bufala potrebbe essere se a me l'ha raccontata qualcun'altro, invece è un sito di un cliente diretto di cui mi occupo

    anche io ho dei siti importanti nel mio network che utilizzano ed hanno utilizzato fino a ieri la stessa identica tecnica, per questo motivo siamo qui a discutere, perchè si può accettare, e si deve fare, il bann di un sito che utilizza tecniche scorrette con uno scopo specifico, ma non bannare un sito che oltrettutto aveva del buon contenuto senza pensarci due volte, attualmente quel sito ha perso 2/3 del traffico e sta penando, visto che aveva sponsor

    la cosa brutta che in questi casi di ingiustizia non è che si può fare più di tanto, mi dispiace per google che è diventata un'azienda così grande e non comprende la differenza tra tecnica scorretta e tecnica corretta

    non capisco poi che motivo avrei per inventarmi una scusa di questo genere, almeno io non mi diverto a scrivere qui e scrivo solo in casi importanti, per avere le opinioni di chi come me col web ci mangia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.