Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bellatrix
    Registrato dal
    Jul 2004
    residenza
    Novi Ligure
    Messaggi
    130

    Da Tele2 a Eutelia..? CONSIGLIO

    Da qualche anno sto usando l'ADSL di Tele2, la Flat 4mb, senza alcun problema.
    Molto probabilmente, per via delle ottime linee telefoniche locali, la mia velocità è sempre 300/350Kb/s in download e 30/32Kb/s in upload. Da non credere. :rollo:

    Ieri mi ha chiamato Eutelia che mi ha offerto un contratto con pari banda ma con ben 11€ in meno mensili (calcolando pure il canone Telecom che verrebbe incluso!).

    Qualcuno ne sa qualcosa di questa Eutelia? Come sta a banda? Non mi pare di aver letto un granche su questo forum ma potrebbero essere esperienze legate alle linee? Illuminatemi.

    Un'altra cosa che mi preoccupa MOLTISSIMO è il famoso passaggio di gestore: passando da Tele2 a Eutelia ho paura che Tele2 non mi molli più la linea per un periodo di tempo lunghissimo, giusto per "vendicarsi" (e si sa che i gestori sono soliti farlo, vedi i frequenti casi di Infostrada o Alice).

    Insomma, cosa mi consigliate? Rimango con Tele2 o passo a Eutelia?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    31
    Io ho Tele2 come te e fa c*g*re, devi essere un fortunatissimo, poiche' a tutti Tele2 limita il p2p e il voip e a te no!
    Vuoi cambiare? Allora bestemmi! Vista la grazia divina, ti conviene tenere Tele2!!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bellatrix
    Registrato dal
    Jul 2004
    residenza
    Novi Ligure
    Messaggi
    130
    Okay.. ti ringrazio anche del tuo consiglio.
    Sto chiedendo su forum... news group... ecc... e sto tirando le somme.

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bellatrix
    Okay.. ti ringrazio anche del tuo consiglio.
    Sto chiedendo su forum... news group... ecc... e sto tirando le somme.

    Ciao!
    Eutelia come azienda di Telecomunicazioni è molto grande. E' la seconda in ITalia considerando anche la rete in fibra che possiede.
    Il problema è la raccolta della banda tramite le centrali telecom. I maggiori problemi nascono li.

    Di sicuro Eutelia è migliore di tele2 perchè non fa traffic shaping. Cosa che invece fanno in molti piccoli isp con propria rete.
    Considera che la famosa Cheapnet usa rete Eutelia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bellatrix
    Registrato dal
    Jul 2004
    residenza
    Novi Ligure
    Messaggi
    130
    Beh... ma allora anche Tele2 usa rete Telecom... o no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da Bellatrix
    Beh... ma allora anche Tele2 usa rete Telecom... o no?
    Usa la rete Telecom e difatti quest'ultima non concede un solo byte in piu di quanto non preveda il loro contratto Wholesale
    Invece chi è abbonato Telecom ha banda virtualmente infinita perchè telecom cerca di espanderla man mano che aumentano i contratti.
    Adesso Tele2 sta costruendo una sua rete ma sta molto dietro come copertura rispetto ad Eutelia

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bellatrix
    Registrato dal
    Jul 2004
    residenza
    Novi Ligure
    Messaggi
    130
    GRANDE! Grazie mille per le info!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Gianrico
    Eutelia come azienda di Telecomunicazioni è molto grande. E' la seconda in ITalia considerando anche la rete in fibra che possiede.
    Il problema è la raccolta della banda tramite le centrali telecom. I maggiori problemi nascono li.

    Di sicuro Eutelia è migliore di tele2 perchè non fa traffic shaping. Cosa che invece fanno in molti piccoli isp con propria rete.
    Considera che la famosa Cheapnet usa rete Eutelia
    Semmai, al massimo, è la terza, dato che la seconda, è WIND-INFOSTRADA, che dalla sua, ha la rete sui tralicci ENEL, e lungo i binari ferroviari per via di un vecchio accordo con le FFSS.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da ennemi
    Semmai, al massimo, è la terza, dato che la seconda, è WIND-INFOSTRADA, che dalla sua, ha la rete sui tralicci ENEL, e lungo i binari ferroviari per via di un vecchio accordo con le FFSS.
    Dove hai visto questi cavi per i dati sui tralicci enel?


    Ha pagato per poter usare i canali a fianco dei binari delle FFSS ma non è detto che abbia 15000 km di cavi.
    Wind Infostrada non è cha abbia fatto molto per ULL e per la costruzione della rete anche perchè ha cambiato proprità 4 volte in 8 anni

  10. #10
    Okkio...la wind è di proprietà dell'enel

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.