Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Troiano Asune

  1. #1

    Troiano Asune

    Ciao a tutti,
    su un PC con Windows 98, con antivirus di rete, mi viene rilevato continuamente:
    Troj/Asune. L'antivirus provvede a metterlo in quarantena perchè non riesce ad eliminarlo.
    I file infettati si chiamano: se9vchost.exe e sevchost.exe.
    Nonostante questi vengano messi in quarantena si ripresentano sempre.
    Cosa posso fare?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  2. #2
    help me
    non so proprio dove sbattere la testa.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  3. #3
    Ciao, prova a fare una scansione con questo tool antivirus standalone:
    ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/drweb-cureit.exe

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Il sito Secunia consiglia Sophos per rimuoverlo vedi sotto:

    http://secunia.com/virus_information/24862/asune-a/
    KuFu

  5. #5
    Scusate, non so come mai ma non ho ricevuto la notica delle risposte, avrei però necessità di una scansione online.
    Non posso installare altri antivirus.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  6. #6
    Questo tool antivirus e' standalone, cioe' non necessita di installazione:
    ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/drweb-cureit.exe

    se ti interessano ulteriori scansioni online fai queste:
    http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
    http://www.ewido.net/en/onlinescan/
    http://www.emsisoft.com/en/software/ax/

  7. #7
    Originariamente inviato da andorra24
    Questo tool antivirus e' standalone, cioe' non necessita di installazione:
    ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/cureit/drweb-cureit.exe

    se ti interessano ulteriori scansioni online fai queste:
    http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
    http://www.ewido.net/en/onlinescan/
    http://www.emsisoft.com/en/software/ax/
    Scusa per il primo non mi ero accorto che avevi scritto standalone, per gli altri link, grazie.
    Quando arrivo a casa provo poi ti fo' sapere.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    paolo bosani
    se ti è possibile prima di effettuare le scansioni mandami i file infetti all'indirizzo presente nella mia firma.
    Grazie
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Originariamente inviato da amvinfe
    paolo bosani
    se ti è possibile prima di effettuare le scansioni mandami i file infetti all'indirizzo presente nella mia firma.
    Grazie
    ciao amvinfe, ti spiego la situazione:
    1) nel precedente post innanzi tutto ho scritto quando arrivo a casa invece di in ufficio.
    2) in ufficio abbiamo un server sul quale è installato TrendMicro Client server suite SMB
    3) sul PC in questione il client di TrendMicro intercetta il virus ponendolo in quarantena (sul server, mi pare).
    4) i file infetti si chiamano sempre se9vchost.exe e sevchost.exe, intercettati in c:
    5) facendo una ricerca in c: (dopo l'intercettamento) i file non vengono trovati
    6) si deduce che i suddetti file siano stati eliminati (o meglio messi in quarentena come detto prima)
    7) quindi non dovrebbero esserci più, ma si ripresentano continuamente
    8) ho detto al mio collega di fare la scansione con Cureit e non so come è andata a finire.
    Darò notizie lunedì
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  10. #10
    Ciao
    ho avuto lo stessissimo identicissimo problema. Infatti ho trovato il tuo post con Google. Stesse segnalazioni e stessi file infetti che non trovavo. E ti dirò di più: l'ho trovato descritto anche in un forum per utenti XP quindi il sistema non c'entra. Non è che sia un buco dell'antivirus? io ho Avira e tu? Comunque siccome anche l'antivirus mi dava dei problemi l'ho disinstallato e poi reinstallato, aggiornato e poi ho fatto lo scan di tutto il disco. Ora mi risultano altre schifezze che sto cercando di eliminare ma la finestrella di alert dei files ...HOST non si è più aperta.
    Fammi sapere se tu hai risolto.

    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.