Originariamente inviato da gianiaz
guarda caso piero.mac, oggi sono riuscito a trovare il tempo per guardare la tua pillola su phpmadmin, (e pensa che avevo visto il post già quando lo avevi scritto !!!).

Una domanda, non sono molto ferrato sui db, a quanto ho capito i 2 engine sono INNODB e MYISAM, giusto?

Per parlare proprio terra terra, con myisam posso creare delle relazioni non a livello di db, ma solo per poter vedere le righette di collegamento tra le tabelle nel file pdf generato?

ciao e grazie
si esatto.... un mucchio di software per poco. Le tabelle di mysql sono anche altre e non solo quelle due.

in realta' queste opzioni non servono solo a fare le righine del pdf.... ho trovato molto utile i commenti (title) ai vari campi (annotazioni particolari) ed i link tra le referenze .... per esempio su una tabella di unione vai sul resultset della query e cliccando sull'id associato ti visualizza il record puntato senza altre query manuali.

puoi impostare la data in modo da visualizzarla come ti pare, ed altre opzioni di non istintivo utilizzo (purtroppo).

Viene pure molto comoda la verifica dei vari id referenziati tra tabelle che possono essere diventati orfani della loro referenza. In pratica esegue query con left join cercando i link dove i dati sono NULL.... ho ripulito e recuperato vari database con questo sistema.....

Il guaio e' che sono opzioni che vanno inizializzate e qui gia' si ferma il 90% delle persone.

Non ho piu' verificato nell'ultimo rilascio di phpmyadmin se delle cose sono cambiate rispetto alle prove che avevo fatto. Non ho piu' altri database da trasferire e ripulire


dimenticavo .... si possono visualizzare le immagini inserite nel db... ed altre amenita' varie che ora non ricordo...