...La condivisione degli obiettivi è durata poco, infatti due anni dopo l'organizzazione di beneficenza italiana cambia nome, diventando Music for peace, giusto per distinguersi da quella inglese sul cui conto stavano circolando voci poco rassicuranti sulla stampa inglese. Si parlava di scorrettezze finanziare e di poca trasparenza nei conti. In Liberia incontro la senatrice Gibson responsabile del progetto per l¹ex governo e tra la mole dei suoi documenti c'è questa lettera inviata dall'organizzazione bolognese Music for peace nella quale si legge: War child inglese, dopo avere abbandonato il progetto, ha restituito soltanto una minima partedei soldi che gli erano stati dati, per la precisione 191 milioni di lire.
Questo vuole dire che circa 650 milioni delle vecchie lire che i donatori avevano tirato fuori dalle loro tasche sarebbero rimasti nelle tasche di questi signori inglesi che per il progetto non hanno fatto nulla, o quasi.
RIASSUMIAMO 6 MILARDI RACCOTI DALL'EVENTO - 1,5 X LE SPESE DEL EVENTO ( RIMANGONO 4,5 MILIARDI - CIRCA 500 MILIONI ALL'ARCHITETTO DEL PROGETTO ( STI CAZZI NON POTEVANO TROVARE UN ARCHITETTO CHE LAVORAVA A GRATIS ) 2 MILARDI X SPESE VARIE LOCALI PROGETTISTO IMPRESE