Beh, certo ... io volevo solo mostrare la "mia" personale soluzione.Originariamente inviato da valer_85
uhm... troppo complesso, mi dispiace... il prof capirebbe ke nn è farina del mio sacco![]()
![]()
Tra l'altro ho usato delle cose "particolari". Per esempio quando fai for F in * in realtà non riusciresti a prendere tutti i file possibili. Come sai su Linux ci sono molti file (specialmente nelle home directory degli utenti) che iniziano con il punto '.'. Per prendere anche questi file usando il *, si può impostare una variabile "speciale" della bash che è appunto glob_dot_filenames (poi però tira fuori anche il . e .., quindi sono da filtrare, ecc...).
Ehm ... no. Idea pessima quella di far restituire un valore. Normalmente si restituisce un codice di stato: 0 successo, 1 errore, ecc...Originariamente inviato da valer_85
faccio 1 script principale ke ne gestisce 3: 1 per il conteggio dei file, 1 1 per le dir, e uno x i link, e ognuno ritorna il valore facendo exit(valore)...
Tra l'altro, se non mi sbaglio, il massimo valore che uno script può restituire è 255 (in pratica usa 1 byte per il valore di ritorno).