Originariamente inviato da piero.mac
ma tu intendi un file di dati tipo csv oppure un file template popolato dalla cache, cioe' un file html pronto da spedire al browser?
pensavo a entrambi gli usi, a seconda dello scopo.
Per pagine che cambiano raramente cachare il file html già pronto per l'invio (risparmiando quindi un mucchio di tempo per tutte le richieste successive), in altri casi dove è richiesto un maggiore dinamismo pensavo di cachare i risultati di query più o meno complesse serializzando su file l'array con i risultati.


Ho pensato anche a un meccanismo per evitare che la creazione della cache sia poi più pesante del vantaggio che se ne trae. Il file della cache viene ricostruito solo se è passato un certo intervallo di tempo dall'ultima volta.
Per fare un esempio che capiamo tutti, su un thread recente del forum OT dove la gente risponde ogni 10 secondi, se mi metto a fare query + cache in continuo ho un rallentamento peggiore che lasciando tutto puramente dinamico. Se invece il thread è vecchio e non ci sono più interventi frequenti posso cacharlo su file e chi ci accederà in lettura non avrà bisogno di accedere al DB.