credo che questa tua idea sia nata a seguito di un thread dei giorni scorsi..... parlando di campi calcolati. Comunque tutto dipende dalla frequenza e dall'importanza degli aggiornamenti, ne convengo.
per esempio ho un gestionale in intranet dove essenzialmente si hanno tre tipi di interrogazioni dipendenti dal privilegio dello user. Bene, poiche' si tratta di raccogliere e calcolare un certo numero di dati (ovviamente non tutti) da una ventina di tabelle ed essendo queste interrogazioni "basiche" cioe' obbligatorie per accedere poi alla selezione di dati successivi, ho generato tre file html da inviare direttamente al browser con la data/ora dell'aggiornamento del file.
Se l'utente non trova le ultime identita' inserite allora invia la richiesta del delta mancante dall'aggiornamento al momento corrente che verra' effettuato su db. Di solito questi dati sono visibili ma non ancora disponibili perche' il processo di lavoro e' ancora in corso.
Questo a grandissime linee. Si potrebbe anche usare la sintassi heredoc.... ma deve passare dal parser.
Ovviamente mi riferisco ad una "lista" di record da cui, effettuata una scelta, si tornera' alla gestione diretta su db. Ma e' comoda perche' il 50% delle connessioni si limita a consultare questi dati come una volta si faceva con i tabulati cartacei.

Rispondi quotando