Originariamente inviato da weryus
Continuo a pensare quanto sia inutile ormai la RAI, famigerata televisione pubblica , che ormai non tramette più film degni di questo nome, sport manco a parlarne (vedi mondiali 2006 solo 1 partita la gionro in diretta) e per giunta ci obbligano a pagare pure il canone.
Mi chiedo, ma perchè non oscurano i canali se uno non paga?
Forse perchè in questo modo fallirebbe nel giro di pochi mesi?
DRINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
COMPLIMENTI, Lei il milionesimo utente che posta sta domanda!!!!!!!!!!!!

il "canone rai" è una tassa di POSSESSO TELEVISIVO, in quanto tassa, va pagata se tu possiedi una tv, che riceva solo mediset o la7 non importa.

POI lo stato decide di girare i soldi presi da questa tassa, e darli alla tv di stato.

un po come i soldi del bollo di circolazione che viengono girati per la manutenzione stradale. se, tu per assurdo, hai l'auto ma circoli solo in autostrada (società privata), il bollo lo paghi uguale.


sul fatto che i programmi rai non siano di qualità, ho i miei dubbi. c'è qualcosa di buono e qualcosa di meno buono... come in tutte le altre reti televisive.

poi se per accontentare un buona parte, ma non tutti, di utenti si pretende che la rai si sveni per far concorrenza a sky che è un associazione a delinquere di stampo televisivo, per trasmettere angola - burundi alle 4 del martedì pomeriggio, allora buonanotte ....

però se non lo sai, dall'anno prossimo ha la champions league.