Originariamente inviato da andropoff
forse volete una rai modello trochetto, monopolistica dei sistemi di trasmissione, che però vi illuda ci sia una scelta... e mi parlano di truffa cazzo... :rollo:
Per prima cosa beviti una camomilla Secondo: dipende dal sistema di regole che viene attuato. Certo che oggi c'è un duopolio tra rai e mediaset ma questo non giustifica il fatto che la rai debba per forza di cose restare pubblica e che si debba versarle il canone (non tirarmi fuori la storia della tassa del possesso della tv perchè è solo una maniera di finanziare la rai. Io non pago alcuna tassa di possesso sul lettore dvd). A me piacerebbe spendere i soldi del canone in altro modo: è possibile?

Certo la pubblicità costa e ricade sui prodotti e quindi paghiamo in un certo senso anche mediaset ma la pubblicità in un modo o nell' altro si fa e si può comunque andare al supermercato e scegliere prodotti che non fanno pubblicità in tv.