Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Router telit e webserver

    Salve ragazzi, sono un utente libero, ed ho il tanto odiato router Telit AR520, sto cercando di configurare le porte, per poter usare il web server di emule, sto facendo la stessa procedura che ho fatto per aprire le porte 4662 4672, con l'unica differenza che ora devo aprire la porta del web server di emule, ovvero la 4711. Purtroppo però quando dall'esterno, cerco di accedere al web server, tramite l'indirizzo http://mioipesterno:4711, viene segnalato l'errore che è impossibile visualizzare la pagina, c'è forse una procedura diversa per abilitare il router ad indirizzare le chiamate esterne verso il mio pc? Eppure il nat è configurato correttamente, come ho fatto per aprire le porte di default, anche il webserver funziona, visto che se lo chiamo all'interno della mia rete, tutto funziona, qualcuno sa darmi qualche consiglio?

  2. #2
    Succedeva anche a me con il vecchio alcatel..
    Non so darti una spiegazione tecnica ma succedeva che dall'interno della mia rete se provavo ad accedere ad un servizio tramite l'ip esterno si intortava tutto.
    Prova a verificare con qualche servizio tipo anonymizer oppure come facevo io con il traduttore di altavista http://babelfish.altavista.com.
    Chiedigli di tradurre il tuo url e controlla se dall'esterno funziona.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    da quello che hai scritto penso che tu lo abbia gia' fatto.. ma assicurati di usare l'ip pubblico SOLO da fuori della tua rete.. (invocato da dentro la rete non va)


    inoltre... togli i vari firewalls per le prove

  4. #4
    Dici davvero seclimar? VVoVe:
    Se faccio la chiamata al webserver con l'ip esterno, ma tale chiamata arriva dalla rete interna, la chiamata non funziona?
    Mi sembra davvero strano questo, comunque se fosse così come posso testare, se il mio webserver e visibile all'esterno?

  5. #5
    Te l'ho scritto nel post precedente
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Scusa ma in che senso devo tradurre una pagina web?
    Ho provato ad inserire l'url nella text di Traduci una pagina web, ma non succede nulla

  7. #7
    metti l'url scegli da che lingua a che lingua tradurre (non ha importanza ma serve per andare avanti) poi fai tradurre.
    Altavista contatterà il tuo server web, preleverà la pagina (se ci riuscirà) e te le mostrerà.
    Se vedi la pagina significa che dall'esterno il servizio è accessibile, altrimenti significa che non è accessibile nemmeno dall'esterno

    Non so però se altavista accetta porte diverse dalla 80.
    Se mi dai il tu ip provo a controllare io adesso

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    Ho provato a fare come dici tu, ma viene segnalato l'errore 149

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh.. fai fare le prove a un amico da fuori

  10. #10
    Ho risolto, il nat del router funziona, il problema era che stranamente con il mio ip esterno il webserver non è raggiungibile, se la chiamata avviene all'interno della mia rete locale, mentre tutto funziona correttamente, se la chiamata avviene dall'esterno, che strana però questa cosa....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.