Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: la validazione

  1. #1

    la validazione

    ...quanto può essere importante per essere sicuri che il proprio sito internet non dia problemi di visualizzazione o di altro genere?
    cioè intendo dire...io gestisco il modestissimo sito della band in cui suono...ma nn ho mai fatto la validazione delle pagine anche se, tuttavia, su tutti i pc (usando a volte browser diversi da internet explorer) su cui ho provato a visualizzarlo non ho mai avuto problemi..
    è grave il fatto che io non l'abbia mai fatta?
    cioè..a dire il vero una volta lo fatta - con il validatore di w3c - ma mi dava degli errori nei javascript che purtroppo non conosco ancora molto bene (studio informatica e solo ora sto iniziando a fare java..so correggere solo gli errori di html..)

    www.noscrape.tk

  2. #2
    ma con altri browser l'hai testato? di solito la prova del 9 è quella, visto considerando la nota interpretazione a modo suo di mister IExploder dell'html...

  3. #3
    certo che ho provato!...l'ho anche scritto prima:

    "su tutti i pc (usando a volte browser diversi da internet explorer) su cui ho provato a visualizzarlo non ho mai avuto problemi.. "

    ..dunque?
    www.noscrape.tk

  4. #4
    Ciao!
    Il consiglio che ti posso dare è di FARE ASSOLUTAMENTE LA VALIDAZIONE!
    La validazione ha infatti questi praticissimi vantaggi:
    - Evita al browserr il compito di chiudere i tag non corretti e di ricostruire le pagine in cui l'albero del documento non sia corretto.
    - Ti permette (ebbene si) di essere più visibile sui motori di ricerca: gli spider sono infatti dei browser molto semplici, per cui avere dell'html non valido significa che puoi non essere correttamente indicizzato. Senza contare che i motori di ricerca hanno interesse a fornire a un utente dei siti di qualità: un sito non valido non è, generalmente, un sito con una buona qualità.

    ps: Anche io suono, se ti interessa vai sul sito della mia band www.portagalera.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    c'entra pochino ma 2 consigli...rimpicciolisci i link nella home, ingradisci le foto dei prewiev piccini mariduci le dimensioni....250k circa per un francobollo sono un po' tanti

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    La validazione W3C non è una spruzzata d'oro in polvere che rende un documento web un gioiello nobile e regale. Non è la punta dell'albero di Natale, che si poggia con orgoglio alla fine dell'addobbo.

    La validazione è, come suggerisce il nome stesso, un controllo. Nulla più.

    Una pagina web, prima ancora di essere un ammasso di colori, forme, testi, immagini e informazioni, è un organismo che si compone di diversi elementi. Principalmente due, direi:
    • la struttura, ovvero (X)HTML e
    • la presentazione, ovvero CSS.


    E' il meccanismo che è stato pensato per realizzare pagine web, ed è quello che bisogna seguire. E' infatti importante per tutti noi, da un capo all'altro del mondo, utilizzare delle convenzioni comuni, ovvero gli standard, al fine di far funzionare in maniera omogenea l'intera macchina www.

    E la validazione, ne più ne meno, ci dice semplicemente se stiamo rispettando questi standard. E' quindi utile sfruttarla durante tutto il processo di realizzazione di una pagina e non alla fine, quando oramai potrebbe volerci molto tempo per sistemare le cose.

    Per spiegarmi più nel dettaglio, rimando a questo articolo, in cui ho provato a dare una panoramica generale sul tema:

    - La nuova filosofia di progettazione web


  7. #7
    grazie x l'attenzione cercherò di seguire il più possibile i vostri consigli!
    ho solo un ultimo piccolo problema: come ho detto prima, se faccio la validazione delle pagine mi dà errori riguardanti i javascript - che io ho "abilmente" scaricato da siti come asbafo.net etc. - che io non so correggere...

    ..non è che qualcuno di voi mi può aiutare?


    cmq carino il sito dei Porta Galera...molto vintage (??? ) ...anche se non sono molto appassionato del genere...!!!
    www.noscrape.tk

  8. #8
    Innanzitutto è buona norma porre i javascript all'esterno dei documenti web, usando questa tecnica:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="file.js"></script>
    In questo modo si evita che i caratteri speciali dei due linguaggi entrino in conflitto tra loro.

  9. #9
    Originariamente inviato da noscrape
    grazie x l'attenzione cercherò di seguire il più possibile i vostri consigli!
    ho solo un ultimo piccolo problema: come ho detto prima, se faccio la validazione delle pagine mi dà errori riguardanti i javascript - che io ho "abilmente" scaricato da siti come asbafo.net etc. - che io non so correggere...

    ..non è che qualcuno di voi mi può aiutare?


    cmq carino il sito dei Porta Galera...molto vintage (??? ) ...anche se non sono molto appassionato del genere...!!!
    ciao
    non sono pratica di javascript
    però di recente ho avuto un problema con il validarne uno; ho risolto grazie ai suggerimenti di amici, e a questo link:

    http://www.htmlhelp.com/tools/valida...html.en#script

    forse può aiutare anche te come ha aiutato me

  10. #10
    bhè...io li ho messi nella head..non va bene?

    comunque per fare come hai detto tu, pierofix, è necessario creare un file a parte..una sorta di external per gli script...giusto?

    questo significa che per ogni javascript che ho messo sulla pagina sarà necessario ripetere il codice:

    <script type="text/javascript" src="file.js"></script> ??

    e, se sì, in che parte della pagina devo metterlo??

    inoltre mi potresti spiegare come devo impostare gli attributi (type, src) a seconda dei vari javascript che ho sulla pagina ?




    www.noscrape.tk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.