Originariamente inviato da Matteo982
Da questa parte del tuo post direi che devi crearti una classe Cluster che estenda Thread con tutti i vari metodi necessari.
Poi nella classe che contiene il main ti crei la tua matrice di tipo Cluster in modo che ogni cella sia un Thread di tipo Cluster e poi con un ciclo scorri la matrice e fai partire tutti i thread usando il metodo start().

Se non ho capito male lo scopo direi che questo procedimento dovrebbe andare, altrimenti non ho capito cosa ti serve... :master:

Ciao.
L'idea di base e' buona(infatti adesso faro' dei tentativi in questa direzione), ma il problema e' la suddivisione in cluster diversi che si "comportano" come processi.
Si parla infatti di diversi tipi di clusterizzazione(a croce, a X, a L ecc ecc), ossia di diversi modi su come raggruppare i thread tra loro adiacenti.
Quello che chiedo fondamentalmente e':
-Come creo cluster?(la soluzione di matteo potrebbe essere buona)
-Qual'e', diciamo, la "forma" migliore di cluster che potrei scegliere in questo caso?
-Come li distinguo tra di loro in base alla posizione all'interno della matrice?

Il fatto e' che i thread all'interno di uno stesso cluster comunicano con variabili condivise mentre tra thread di cluster diversi, si comunica tramite invocazioni remote(ma su questo non dovrei avere problemi, il problema e' proprio la struttura generale della matrice)

Spero in ulteriori aiuti!

Grazie