Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    richiesta di lavoro da decifrare

    Ciao a tutti, un mio cliente mi ha richiesto l'impaginazione di un fascicolo in formato tabloid. Premetto che lavoro con pc ed i miei programmi per tale lavoro sono freehand mx e photoshop. Mi aiutereste a capire i seguenti punti?

    A) Il cliente ci fornirà le gabbie in XPress 5.0 e le font (per gabbie si intende il contenuto testuale da inserire nella pagina? Sarò in grado di poter visualizzare questo contenuto non possedendo xPress?)

    B) Chi ci commissiona il lavoro lavora con sistemi Macintosh con sistema operativo 9.2. Dispongono anche di OSX 10.4. che la loro rete aziendale non supporta ma possono lavorarci lo stesso documenti XPress, Photoshop ecc (fornendogli i file sorgente in freehand e pdf potranno a loro volta intervenire su questi documenti?)

    C) Poi mi hanno chiesto se fossi in grado, in alternativa di produrre pdf HI-RES (300pt/pollice)? (se realizzo un file pdf con freehand non dovrei avere problemi per questo punto, giusto?)

    D) Inoltre mi hanno indicato se potessero fornirmi la job description da utilizzare in Acrobat distiller per ottenere il pdf. (Che vuol dire?)
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  2. #2
    E) Nell'ftp del cliente mi hanno salvato un file con estensione .sit dovrebbe essere l'estensione di un file compresso (che programma devo utilizzare per poterlo vedere?)
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  3. #3
    Nessuno che mi dia una mano?
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  4. #4
    Ti posso rispondere solo in parte:

    Le gabbie sono i documenti già delle giuste dimensioni con le linee guida già impostate. Se te le da informato di xpress, devi aprirle in xpress (non credo ci sia un altro vettoriale compatibile, ma non sono sicura).
    I .sit sono archivi compressi, devi usare StuffIt.
    Lavorando tu su pc, al 99,99% non riuscirai a vedere i font che il tuo cliente ti manda (incompatibilità pc/mac).
    Per fare sì che il tuo cliente possa modificare i sorgenti, devi fornirglieli in un formato che può aprire. Accertati se xpress (che non ho mai usato) può importare i sorgenti freehand. Ma hai comunque il problema dei font (se trovi l'equivalente per pc di quello del tuo cliente), poiché se non rasterizzi i testi potrebbero non vedersi nella maniera corretta, e se li rasterizzi il tuo cliente non li può modificare.




  5. #5
    Qualcuno sa dirmi se xpress può importare i sorgenti freehand?

    Myaku82 ma se consegno un file fatto da pc al mio cliente che usa mac dovrebbe solamente riselezionare il font corretto? Le dimensioni risulterebbero inalterate?
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  6. #6
    Chi mi sa indicare dove scaricare versioni gratuite o di prova dei seguenti programmi che posso utilizzare con pc?

    - StuffIt

    - Xpress
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  7. #7
    Originariamente inviato da assen
    Qualcuno sa dirmi se xpress può importare i sorgenti freehand?

    Myaku82 ma se consegno un file fatto da pc al mio cliente che usa mac dovrebbe solamente riselezionare il font corretto? Le dimensioni risulterebbero inalterate?
    Premetto: lavoro su pc. Ora, se tu importi un sorgente fatto da mac, il pc non legge i font, perché i font per mac non girano sui pc. Devi chiedere a qualche forumista che lavora su mac se questa cosa è a senso unico o vale anche da pc-->mac, ovvero, se mac riesce a leggere correttamente i font del pc. Se così fosse, il problema non si pone poiché basta che con i files sorgenti tu fornisci al cliente anche i font (e, ti consiglio, anche un'anteprima jpg del lavoro finito).
    Altrimenti, qualsiasi modifica ai testi la devi fare per forza tu o il tuo cliente su un pc (ovviamente sempre dopo averci installato i font).



  8. #8
    Ciao a tutti,
    servirebbero alcune informazioni anche a me.
    Ho dei file .rsrc e mi hanno detto di utilizzare XPress, solo che ci sono diversi programmi con lo stesso nome.
    Mi sapreste indicare quale devo scaricare?
    Lavoro anche io su PC

    Fatemi sapere.
    Grazie mille.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Myaku82
    Premetto: lavoro su pc. Ora, se tu importi un sorgente fatto da mac, il pc non legge i font, perché i font per mac non girano sui pc. Devi chiedere a qualche forumista che lavora su mac se questa cosa è a senso unico o vale anche da pc-->mac, ovvero, se mac riesce a leggere correttamente i font del pc. Se così fosse, il problema non si pone poiché basta che con i files sorgenti tu fornisci al cliente anche i font (e, ti consiglio, anche un'anteprima jpg del lavoro finito).
    Altrimenti, qualsiasi modifica ai testi la devi fare per forza tu o il tuo cliente su un pc (ovviamente sempre dopo averci installato i font).


    se si parla di OSX non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare i font provenienti da PC per OS 9 la cosa è diversa ed è necessaria una conversione

    conversione che è bidirezionale e che si puòfare con programmini free su entrambe le piattaforme

    Xpress non credo che importi file di freehand


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    Un aiuto in più

    1) Non sono mai riuscito ad aprire un xpress in freehand o viceversa, quindi non credo sia possibile e comunque non riconoscerebbe le gabbie.

    2) Per realizzare un pdf a 300 dpi hai due alternative (acrobat distiller o photoshop)

    3) I riferimenti distiller sono proprio quelli che ti chiedono (i parametri che daresti per ottenere il pdf da distiller)

    4) Le font sono incompatibili ameno che non trovi un programma che si chiama fontconverter (gira solo su mac, quindi lo dai a loro per il system 9.2 e ti fai dare le font convertite)

    5) Per trovare stuffit prova www.versiontracker.com



    CIAO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.