Ti posso rispondere solo in parte:

Le gabbie sono i documenti già delle giuste dimensioni con le linee guida già impostate. Se te le da informato di xpress, devi aprirle in xpress (non credo ci sia un altro vettoriale compatibile, ma non sono sicura).
I .sit sono archivi compressi, devi usare StuffIt.
Lavorando tu su pc, al 99,99% non riuscirai a vedere i font che il tuo cliente ti manda (incompatibilità pc/mac).
Per fare sì che il tuo cliente possa modificare i sorgenti, devi fornirglieli in un formato che può aprire. Accertati se xpress (che non ho mai usato) può importare i sorgenti freehand. Ma hai comunque il problema dei font (se trovi l'equivalente per pc di quello del tuo cliente), poiché se non rasterizzi i testi potrebbero non vedersi nella maniera corretta, e se li rasterizzi il tuo cliente non li può modificare.