hai indiscutibilmente ragione, infatti già l'ho adottato un CSS, solo che sono veramente materia nuovissima per me, e per ora ho preso un minimo di confidenza solo con le classi (infatti piano piano sto sostituendo le vecchie formattazioni e stili ecc ai testi con le classi) (ovviamente nel foglio ci sono anche gli attributi del template grafico).Originariamente inviato da floyd46
ciao
Entra nell'ordine di idee che TUTTA la formattazione sarebbe meglio tenerla di fuori della pagina: (pensa se dovessi cambiare qualcosa, in tutto il sito). Con la formattazione in linea, quando ti passa? Attraverso un solo foglio di stile puoi controllare anche 100 o 1000 pagine.
Floyd