guarda che ja J di AJAX sta per Javascript.
Neanche io non sono un grande amante di javasript ma per usare ajax ci tocca.
Prova anche a guardare qui:

http://www.modernmethod.com/sajax/


c'è uno zip con la libreria SAJAX e qualche esempio funzionante.

Ti consiglio di cominciare dalla moltiplicazione. E' uno script di poche righe, cerca di capire il giro che fa, poi vedrai che il tutto si ridurrà a scrivere le giuste funzioni (magari seguendo il tutorial segnalato da nicola - che dovrò studiare al più presto pure io...).

ciao