1) Non sono mai riuscito ad aprire un xpress in freehand o viceversa, quindi non credo sia possibile e comunque non riconoscerebbe le gabbie.

2) Per realizzare un pdf a 300 dpi hai due alternative (acrobat distiller o photoshop)

3) I riferimenti distiller sono proprio quelli che ti chiedono (i parametri che daresti per ottenere il pdf da distiller)

4) Le font sono incompatibili ameno che non trovi un programma che si chiama fontconverter (gira solo su mac, quindi lo dai a loro per il system 9.2 e ti fai dare le font convertite)

5) Per trovare stuffit prova www.versiontracker.com



CIAO.