l'interfaccia amministrativa può anche essere secondaria, ma è comunque una cosa da non sottovalutare. Quando faccio un'interfaccia amministrativa che devo dare in mano ai clienti cerco di farla il più semplice ed intuitiva possibile.

Detto questo...ho provato a "giocarci" un po' e la prima cosa che ho fatto è stata quella di fare lo stronzo ( nel senso buono ) ossia ho creato un campo vuoto in fondo alla tabella e ho ricevuto un errore di sintassi nella query. Dovresti fare un minimo di controllo sui dati che inserisce l'utente ( se non vuoi fare un controllo sulla correttezza controlla almeno che siano riempiti ).
Altra cosa che ho fatto, di cui mi sono pentito è stata quella di cliccare sul bottone "cancella database"
Speravo ci fosse un minimo di controllo...del tipo: Sei sicuro di voler cancellare il database o cose del genere...invece penso l'abbia cancellato proprio. Perché quando poi ho fatto per creare una nuova tabella nel db ricevo questo errore: Unknown database 'webarriv_alberto'

inoltre il controllo sull'esistenza del db dovresti farlo all'ingresso quando viene selezionato il database...
o magari, ripeto, tu il controllo lo fai ma manca semplicemente la selezione del db nel momento di creazione della tabella.


Queste sono le prime cose che mi sono venute sott'occhio...