secondo me no, in certi ambienti il fatto che il candidato sia mafioso è sinonimo di favori clientelari post elezioni