Per maggiore chiarezza vi faccio uno screenshot
La lista di sinistra è quella da cui ricavo i valori, ed è riempita dal database con una query. La listra di destra è selezionati e viene riempita dall'utente sfruttando i pulsanti che sfruttano il javascript di cui al mio secondo post in questo topic.
Quello che dovrei fare è, per le voci che l'utente porta nella lista di destra, eseguire delle query che sfruttano quei valori: indicativamente una query per ogni valore in quella select.
Ottenere un array da quella select ed usarvi un foreach mi pare un'idea ottima, solo che sostituendo il nome "selezionati" con "selezionati[]" i pulsanti (ai quali ovviamente ho aggiornato il nome) fatti in javascript non funzionano più![]()
Inoltre stavo iniziando a chiedermi la precisa sintassi con la quale dovrei creare il pulsante che mi richiama la funzione incaricata appunto di svolgere la funzione di cui sto parlando..


Rispondi quotando